Kylie Jenner dopo i trattamenti di medicina estetica
Le immagini (nella gallery) di come erano le sorelle Kardashian qualche anno fa, prima di sottoporsi alla medicina estetica e alla chirurgia estetica, stanno facendo il giro del web alimentando ancora di più la curiosità di tanti. Le prime a creare tale attenzione sono proprio loro stesse, che rendono partecipi il mondo della loro vita. Documentano tutto con foto, selfie e video: acquisti compulsivi, feste, figli, tradimenti, nuovi amori, scandali, chirurghi plastici di fiducia, automobili, ville spaziali, viaggi… questo e tanto altro è possibile trovare sui loro profili social. Sono diventate la fortuna di loro stesse e la loro vita quotidiana è il loro guadagno, e che guadagno! Pensate che Forbes nel 2012 ha inserito Kim Kardashian tra le 100 celebrità più potenti al mondo, con 18 milioni di $ guadagnati tra il maggio 2011 e il maggio 2012. Non è una novità se sono considerate tra le donne più invidiate e tra le più imitate. Sono belle e che sia perchè c’è dietro la mano di un bravo chirurgo estetico, di fascino e carisma ne hanno da vendere. Le ultime arrivate, che stanno spopolando tra i gossip, sono le ultime figlie della madre di Kim, Kourtney e Khloé Kardashian, avute da Bruce Jenner (da poco diventato donna), Kendall e Kylie Jenner. Le due, poco più che adolescenti stanno seguendo le orme della madre e delle sorellastre e hanno avuto negli ultimi tempi molti cambiamenti fisici. Soprattutto Kylie è finita per sembrare più grande di quanto sia e quasi un clone della sorella Kim. Infatti tutte le operazioni chirurgiche a cui si è sottoposta – labbra, guance, naso e qualcosa agli zigomi – la stanno rendendo assai più vecchia. Purtroppo, i dati non mentono e come Kylie Jenner ci sono molti giovanissimi che si sottopongono a tutto questo. Anche se ora sembra vada tutto bene, o quasi, con il tempo si potrebbero creare delle complicanze sul suo volto.
Ricordiamo sempre che la medicina e la chirurgia estetica sono un aiuto per migliorare e correggere alcune parti del corpo e non devono trasformare o deturpare i tratti somatici. Facciamone buon uso.