In questi ultimi anni il mondo della medicina e chirurgia estetica non ha conosciuto crisi. Anzi i dati di fatto parlano chiaro: gli interventi hanno superato quota un milione. Per il terzo anno consecutivo, la procedura di chirurgia estetica più eseguita in Italia è stata la liposuzione-liposcultura, seguita dalla mastoplastica additiva per l’aumento del seno e dalla blefaroplastica per il ringiovanimento dello sguardo. Anche i trattamenti di medicina estetica sono in aumento, al primo posto rimane sempre l’infallibile botox per cancellare le rughe che si evidenziano e si accentuano con l’iperattività dei muscoli mimici del primo superiore del volto; mentre al secondo posto c’è l’acido ialuronico, che grazie ai filler di ultima generazione, biocompatibili e riassorbibili, riescono a donare volume e idratazione alla pelle del viso.
Anche se questi numeri sembrerebbero dare uno schiaffo alla crisi, siamo sicuri esista qualcuno che non può permettersi di soddisfare il desiderio di un seno nuovo, un naso alla francese, un corpo più tonico senza grasso localizzato, di eliminare la tanto odiata cellulite e di uno sguardo più giovane e riposato.
La missione di IEI – Istituto Estetico Italiano è da sempre quella di rendere gli interventi di chirurgia estetica accessibili a tutti garantendo il massimo risultato e la massima professionalità a un costo contenuto. Grazie agli accordi stabiliti con la finanziaria Prestitempo anche chi non ha reddito (studenti, casalinghe) ha la possibilità di finanziare l’intervento fino a 60 rate mensili con tassi molto agevolati, pagando la prima rata dopo un mese dall’operazione effettuata.
Se quindi stai cercando a chi poterti affidare per sottoporti al tuo intervento dei sogni in base alla tua disponibilità economica, chiamaci per fissare una visita gratuita e troveremo insieme la soluzione più giusta per te.