x

La stagione giusta per la chirurgia e medicina estetica

25 Gen 2013

Sottoporsi a un intervento di medicina e chirurgia estetica è una decisione molto importante, come la scelta di un valido chirurgo specialista che operi in una struttura sicura e a norma di legge. In che periodo dell’anno è consigliato operarsi?  Domanda che molto persone si pongono prima di decidere.

La stagione migliore è l’inverno e il periodo peggiore è l’arrivo dell’estate e l’estate stessa. Infatti un clima fresco è fortemente consigliato per un rapido ripristino della circolazione sanguigna, il sole bandito per le cicatrici (se pur piccole) in via di guarigione, il caldo fastidioso per chi, per esempio dopo una liposuzione – liposcultura, dovrà indossare per circa tre settimane una guaina contenitiva.
Inoltre per chi non vede l’ora di sfoggiare sulla spiaggia la nuova miss in forma o il nuovo decoltè, ricordiamo che i primi risultati soddisfacenti sono visibili dopo almeno 2 mesi per arrivare alla massima evidenza 9 mesi dopo, è bene dunque valutare per tempo quando effettuare l’intervento.

Anche i trattamenti di medicina estetica è meglio effettuarli quando le temperature non superano i 30 gradi all’ombra e quando  la tintarella non è ancora di “moda”. E’ infatti fortemente sconsigliata l’esposizione al sole e a fonti di calore come la sauna o bagno turco per almeno due settimane .

Durante la prima visita, è molto importante quindi, sottoporre tutte le domande del caso al chirurgo specialista in modo da chiarire dubbi e interrogativi.

Affrettatevi pertanto a prenotare la vostra visita, prima che arrivi il solleone!

[convertful id=”119853″]
Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI