È boom labioplastica: le richieste di questo intervento sono infatti cresciute del 200% in un solo anno. Finalizzata a correggere l’asimmetria delle piccole labbra della vulva, la labioplastica è indicata in diversi casi, che vanno dal frutto di fattori genetici agli esiti dell’episiotomia dopo il parto. L’aumento di richieste relative alla chirurgia intima sta ovviamente destando molti commenti, molti dei quali critici.
Come in tutti i casi, anche in questo è opportuno guardare alla situazione con il giusto equilibrio, riconoscendo che sì, c’è ancora molto da fare per quanto riguarda la consapevolezza del corpo femminile (troppe donne non sanno come è fatto il proprio apparato genitale), ma anche che tanti passi sono stati compiuti.
Oggi come oggi, infatti, basta avere uno smartphone o un computer per accedere a degli ottimi contenuti postati da specialisti in campo ostetrico e ginecologico, che spiegano in maniera divulgativa ma esatta le caratteristiche della vagina e della vulva. Da citare è anche la maggior sicurezza di sé che le donne ricercano nella vita intima, considerata ormai fondamentale per il benessere generale. Non c’è quindi niente di male a voler migliorare questo aspetto della propria esistenza e a scegliere la chirurgia intima.
Doveroso è ricordare pure che, con la labioplastica, si interviene anche risolvendo il problema dello sfregamento durante l’attività sportive, una delle principali conseguenze dell‘ipertrofia delle piccole labbra. Non c’è che dire: la labioplastica è davvero un intervento utile oltre che sicuro ed estremamente rapido! Vuoi saperne di più e scoprire se hai le indicazioni? Contatta ora il nostro staff e prenota subito la visita conoscitiva gratuita con uno dei nostri medici!