x

LE REGALA UN NASO “NUOVO” E POI LA LASCIA

28 Gen 2014

IEI-medicina-esteticaAmore ti regalo un naso nuovo, così poi ti sposo!” Il fidanzato sorprende la sua amata Milena: 23 anni, studentessa di psicologia, mora con un fisico mozzafiato, gli occhi verdi e il naso a forma aquilina. Un ritocco al naso è quel che ci vuole! EVVIVA, entusiasta la ragazza. E’ convinta: quel regalo può cancellare la sua continua inadeguatezza davanti allo specchio e così si sottopone a un intervento di rinoplastica affidandosi a un otorino di Cassino. Il naso operato, come prassi, rimane incerottato e gonfio per qualche settimana fino a quando, a distanza di qualche mese, la punta, modellata leggermente all’insù, perde consistenza così come la base: il naso assume una forma ancora peggiore di quella naturale. Tra disperazione, attacchi d’ira e delusione, Milena si rivolge a un avvocato per citare in giudizio l’otorino che ha eseguito l’intervento e come se non bastasse, nel frattempo, il fidanzato la lascia.
Questa vicenda è diventata un caso e se ne sta occupando la magistratura, ma ogni giorno c’è un’ alta percentuale di operazioni di medicina e chirurgia estetica che deludono le aspettative, soprattutto tra i giovani e questo perché ci si affida alla chirurgia plastica per soffocare problemi interiori e a ciarlatani che operano in condizioni illegali. Pensate che il 90% delle volte, molti chirurghi estetici devono intervenire per correggere i disastri altrui.
La soluzione è una sola: affidarsi a un professionista con mano esperta che opera in strutture adeguate e a norma di legge e che abbia un alto codice etico. Spesso la chirurgia plastica, per i ragazzi, diventa un’ossessione. E allora bisogna distinguere se l’intervento rispecchia un’esigenza vera, oppure se è la richiesta di una persona ossessionata. In alcuni Paesi Europei, prima dell’intervento, il paziente è sottoposto a visita psicologica: questo passaggio è molto utile ed eviterebbe molti guai. I chirurghi infatti, che indossano i panni dello psicologo, durante le prime visite, scartano almeno il 40% dei ragazzi che desiderano il “ritocco”. La chirurgia e la medicina estetica non sono la soluzione ai problemi. Ovviamente un miglioramento dell’aspetto fisico può aumentare il fascino e la sicurezza in se stessi, ma deve prima esaltare l’anima e poi il corpo.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI