x

L’era della chirurgia estetica rigenerativa

16 Nov 2015

IMG_4891Nei giorni scorsi si è svolto a Ferrara un importante evento scientifico-culturale organizzato dall’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale: Face 2015. Face Restoration in Maxillofacial & Plastic Surgery. Argomento principale di questo appuntamento è stata la ricostruzione del volto nelle varie patologie. Tra gli oltre 40 specialisti intervenuti nei vari settori interdisciplinari della chirurgia ricostruttiva avanzata nonché della terapia rigenerativa, provenienti da diversi paesi europei e intercontinentali, è stato relatore uno dei massimi esperti in rigenerazione dei tessuti, il prof. Kotaro Yoshimura, di Tokyo, che ha illustrato il ruolo fondamentale delle cellule staminali nella terapia rigenerativa.  Anche il Dr Urbani Urbani, Medico Chirurgo – Specialista in Chirurgia Maxillo – Facciale e responsabile di medicina estetica di IEI – Istituto Estetico Italiano, ha partecipato al simposio tra i 250 chirurghi provenienti da 25 Stati Europei, extra europei e dal lontano Oriente.

Ci ha raccontato i temi principali riscontrati durante i tre giorni: Tra i vari argomenti si è parlato di ricostruzioni facciali con l’impiego di tessuto adiposo autologo, in genere prelevato dall’addome, sottolineando le sue eccelse caratteristiche rigenerative tissutali. Tutti concordano che il futuro della chirurgia ricostruttiva ed estetica sia basato sull’utilizzo delle cellule staminali per eseguire interventi ricostruttivi in svariate patologie, traumatiche, neoplastiche, ed in deformità congenite o acquisite, anche in età pediatrica.” Infatti, le cellule staminali sono la nuova frontiera della chirurgia plastica e trovano applicazione nei trattamenti terapeutici per i politraumatizzati, nella cura degli ustionati, negli esiti cicatriziali, negli interventi di ricostruzione o incremento estetico del seno, nel face e body contouring e perfino per combattere le calvizie. “Un altro tratto saliente è relativo all’approccio che attualmente i medici di chirurgia ricostruttiva e i medici di chirurgia estetica hanno nei confronti della materia dell’altro: se fino a qualche anno fa ognuno utilizzava le proprie tecniche per raggiungere solo un risultato, oggi la tendenza è quella di fondersi. In poche parole, lo specialista in chirurgia ricostruttiva comincia a pensare anche in canoni estetici per buoni risultati anche sull’aspetto esteriore e chi si occupa di chirurgia estetica, comincia ad utilizzare procedure chirurgiche che una volta erano di competenza esclusivamente ricostruttive. Le cellule staminali sono proprio il punto d’incontro di tale connubio ed è per questo che possiamo iniziare a parlare ufficialmente di chirurgia estetica rigenerativa“. Conclude il Dr Urbani.

Congressi come questo e quelli che verranno sono propedeutici per il confronto tra “scuole” di tutto il mondo e fondamentali per la ricerca e l’evoluzione di nuove tecniche ricostruttive ed estetiche.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI