x

LINEE GUIDA PER GLI INTERVENTI DI MEDICINA ESTETICA

22 Ott 2013

5b82671ba8c74ff96bab53cb1a9e953b525fa85552141Finalmente l‘Associazione Chirurgia Plastica, Aicpe ha definito per la prima volta in Italia, le prime Linee Guida dedicate agli interventi di medicina e chirurgia estetica, un modus operandi dei principali interventi, dagli esami pre-operatori alla gestione delle possibili complicanze. Pubblicato sul numero di ottobre della rivista scientifica Minerva Chirurgica, questo documento ufficiale è il primo del settore, che ha lo scopo di fissare i punti fondamentali per la buona pratica medica nella chirurgia estetica.

Nel settore c’era l’esigenza di dare istruzioni chiare e concrete da tener presenti e seguire nella pratica quotidiana per ogni eventuale dubbio. Era l’ora di riassumere i punti principali degli interventi più praticati che raccolti tutti insieme diventano raccomandazioni sulla base di conoscenze continuamente aggiornate e valide.  Queste “regole” sono state  redatte allo scopo di rendere appropriata e con un elevato standard di qualità, la condotta degli specialisti, inoltre possono essere un punto di riferimento per i pazienti o per i tribunali così da verificare che l’iter seguito dal professionista sia corretto.

“Il documento è pensato per i medici chirurghi che devono affrontare un’operazione estetica e che potranno trovare un aiuto nel percorrere binari tracciati sulla base dell’esperienza pratica di professionisti esperti” afferma il presidente di Aicpe, Giovanni Botti. 
Caratteristica principale del documento è quella di nascere non a tavolino o dai libri, ma dall’esperienza pratica di medici che da anni esercitano tutti i giorni l’attività professionale, ponendo sempre il rispetto della sicurezza e della salute del paziente come principio prioritario e inderogabile. Numerosi chirurghi plastici, soci di Aicpe, hanno contribuito alla realizzazione delle linee guida, curando con entusiasmo ogni dettaglio per arrivare alla stesura definitiva. 
 Attraverso questa prima edizione  si scopre inoltre quali sono l’interventi più effettuati: blefaroplastica, lifting del volto, addominoplastica, otoplastica, mastoplastica additiva, rinoplastica, liposuzione, mastopessi, mastoplastica riduttiva, ginecomastia (riduzione del seno maschile), chirurgia plastica estetica dei glutei.
 Ogni intervento ha la propria definizione, esami pre-operatori, se necessari, tipi di anestesia e  modalità di ricovero, profilassi antibiotica se necessaria, indicazioni cliniche, controindicazioni, alternative terapeutiche, esiti cicatriziali standard, prima medicazione e rimozione dei punti, gestione delle principali e più frequenti complicanze post-operatorie.

Insomma una vera e propria Bibbia della medicina e chirurgia estetica.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI