Hai sentito parlare spesso della liposuzione, e vorresti capire se va bene per ridurre gli accumuli adiposi sulle gambe? In questo articolo ti spiegheremo tutto quanto c’è da sapere sulla liposuzione alle gambe, e quali sono i vantaggi.
Innanzitutto, che cos’è la liposuzione alle gambe? Si tratta di un intervento di chirurgia estetica che viene utilizzato per eliminare le adiposità localizzate in varie parti del corpo, in questo caso sulle gambe.
Generalmente un paziente richiede la liposuzione quando le altre strategie classiche, come la dieta e l’esercizio fisico, non sono riuscite a migliorare e/o ad eliminare questo inestetismo.
Le persone più indicate per la liposuzione sono quelle che hanno una pelle piuttosto elastica nella zona del corpo sulla quale intervenire; dopo la liposuzione, infatti, la cute si deve riadattare ai nuovi contorni della silhouette, per cui più la pelle è tonica e più il risultato sarà ottimale.
La liposuzione può essere richiesta anche per intervenire su altre aree del corpo, come glutei, fianchi, schiena, addome e braccia. La liposuzione alle gambe resta però tra le casistiche più gettonate tra gli interventi estetici.
Più avanti vedremo nel dettaglio:
– Come funziona la liposuzione alle gambe
– Quali sono i vantaggi
– Come cambia il trattamento tra uomo e donna
Attenzione a non confondere la liposuzione con la liposcultura, altro intervento estetico molto conosciuto; la liposcultura si può considerare un’evoluzione della liposuzione, in quanto utilizza microcannule più piccole e viene utilizzata per rimuovere tessuto adiposo molto più localizzato rispetto alla liposuzione.
La liposuzione alle gambe, spesso nella zona delle cosce, viene richiesta per eliminare i cuscinetti di grasso localizzati in questa zona. Quando la dieta e l’attività fisica o eventuali trattamenti estetici non hanno funzionato è possibile sottoporsi a questo intervento estetico.
La liposuzione consiste nell’aspirazione del grasso localizzato sulle gambe utilizzando delle specifiche microcannule, attraverso una procedura piuttosto semplice.
Come sempre per questo tipo di interventi, è consigliato rivolgersi ad una clinica o chirurgo estetico professionale e con molta esperienza.
Come anticipato prima, i candidati ideali per la liposuzione alle gambe sono donne e uomini che abbiano accumuli di grasso localizzato sulle cosce, che abbiano un buon grado di elasticità della pelle.
Dopo l’intervento, infatti, la cute si deve riadattare ai nuovi contorni della zona trattata, e chi presenta una ridotta tonicità potrebbe avere un risultato meno efficace.
L’anestesia che si esegue per la liposuzione alle gambe dipende molto dal caso specifico e da quanto tessuto adiposo ci sia da asportare. Generalmente si utilizza l’anestesia locale, associata a una leggera sedazione.
Il ricovero, il più delle volte, si svolge in regime di day hospital, quindi il paziente può rientrare a casa nella stessa giornata. Resterà sotto controllo medico solo per alcune ore dopo l’intervento.
L’intervento di liposuzione alle gambe non è doloroso, poiché l’anestesia è studiata per evitare questo tipo di sensazioni.
Dopo l’operazione il paziente potrebbe avvertire un leggero fastidio o dolore, che potrà agevolmente ridurre assumendo i classici antidolorifici.
In genere l’eventuale dolore post-operatorio si risolve spontaneamente nel giro di 2/3 giorni.
Uno dei vantaggi più rilevanti della liposuzione alle gambe è che non lascia cicatrici evidenti.
Infatti, le incisioni dove viene inserita la microcannula per aspirare il grasso vengono eseguite in zone cosiddette “non estetiche”, ovvero nelle pieghe della cute.
Per questo motivo le cicatrici post-intervento saranno abilmente camuffate, inoltre sono decisamente piccole (vengono chiuse al massimo con uno o due punti di sutura).
Il risultato estetico della liposuzione alle gambe è già visibile subito dopo l’intervento, ma diventa maggiormente apprezzabile dopo qualche settimana, ovvero quando la cute riprende la sua condizione normale.
Se il paziente avrà cura di mantenere un peso stabile dopo l’operazione, il risultato raggiunto con la liposuzione alle gambe può considerarsi definitivo.
Va tenuto presente che, quando ingrassiamo, le cellule adipose si dilatano e aumentano di volume ma non crescono in quantità.
Quando queste cellule vengono rimosse con la liposuzione, le restanti dovrebbero aumentare di volume in modo consistente per riprodurre l’adipe precedentemente aspirato, e questo rende piuttosto difficile riprendere il grasso nell’area in cui si è intervenuto.
Un altro vantaggio della liposuzione è che, in caso di intervento non particolarmente esteso o invasivo, il paziente può riprendere le normali attività quotidiane quasi subito.
In alcuni casi già dopo un giorno, in altri dopo 2 o 3 giorni al massimo.
La liposuzione alle gambe viene richiesta solo dal sesso femminile?
Generalmente, come puoi immaginare, sono le donne le candidate più numerose a questo tipo di intervento, e questo è dovuto alla tipologia di ingrassamento a cui sono soggette.
Nella donna le adiposità si localizzano maggiormente nella zona dei fianchi e delle cosce, creando il cosiddetto effetto “culotte de cheval”. La forma fisica viene detta “a pera”, ovvero il grasso si concentra nella zona bassa del corpo.
Nell’uomo, invece, generalmente gli accumuli adiposi si concentrano nella zona della pancia, creando la cosiddetta forma “a mela”; in alcuni casi anche il paziente di sesso maschile può presentare dei depositi di grasso sulle gambe, e in quel caso è possibile effettuare la liposuzione alle gambe.
La procedura è del tutto similare, sia per il paziente di sesso femminile che maschile.
Le microcannule vengono posizionate nelle zone specifiche delle cosce, dove è presente l’accumulo adiposo, attraverso le incisioni praticate dal medico chirurgo.
Se vuoi saperne di più sulla liposuzione puoi anche visitare questo link.
Come per altri interventi estetici, è sempre fondamentale indossare una guaina contenitiva nelle settimane successive all’operazione.
Le moderne guaine non sono fastidiose da portare: questo indumento va indossato sotto i vestiti per almeno 3/4 settimane.
Si può tranquillamente togliere la guaina per le quotidiane operazioni igieniche.
Indossarla costantemente assicura risultati ottimali della liposuzione alle gambe, poiché aiuta a comprimere i tessuti ed evita la creazione di affossamenti della cute.
La guaina compressiva ha inoltre un’azione drenante, riducendo la nascita di infiammazioni e gonfiori post-operatori.
Un discorso a parte merita la liposuzione delle gambe nella parte interna: se vuoi saperne di più su come funziona la liposuzione per l’interno coscia puoi leggere questo articolo, che ne parla in modo dettagliato.
Questa zona delle gambe, infatti, non costituisce un mero difetto estetico ma anche di tipo funzionale, dato che lo sfregamento dell’interno coscia provoca un disagio concreto al paziente nei movimenti quotidiani.
Ti è stato utile questo articolo? Non dimenticarti che il nostro staff è a tua disposizione per chiarimenti e consulti personalizzati.