Cellulite, cuscinetti di grasso localizzato, addome prominente sono l’incubo di ogni donna, ma anche di molti uomini alle prese con le maniglie dell’amore. Con l’avvicinarsi dell’estate shorts e costumi irrimediabilmente mettono in evidenza questi difetti. Oggi però ci sono diverse soluzioni e non c’è bisogno di rinunciare, basta scegliere tra liposuzione o manipoli BodyTite.
Molti si chiedono quali siano le differenze tra liposuzione o manipoli BodyTite, sicuramente quest’ultimo intervento consente di realizzare obiettivi ulteriori rispetto al primo. In particolare la liposuzione classica consiste nell’aspirazione di adipe con cannule dotate di aghi sottili. Può essere utilizzata su gambe, fianchi, glutei, braccia, addome. In base all’entità del problema l’intervento può durare da mezz’ora a circa 2 ore. L’intervento viene eseguito con un’anestesia locale associata ad una sedazione. In questo modo il paziente non avvertirà alcun dolore. Solo in alcuni casi si procede con anestesia spinale. L’intervento si esegue con delle piccole incisioni sulla cute che saranno però nascoste nelle naturali pieghe del corpo, quindi al completamento della fase post operatoria non saranno visibili. Dopo l’intervento per consolidare i risultati sarà necessario indossare una guaina contenitiva.
La liposuzione ha però dei limiti, infatti, non consente di eliminare la pelle in eccesso che risulta dallo svuotamento. Ecco perché o deve essere associata ad altro intervento volto a rimuovere la pelle in eccesso, oppure è preferibile eseguirla quando il problema dell’adiposità localizzata non è eccessivamente marcato e si ha una pelle sufficientemente elastica.
Proprio da questo limite della liposuzione classica nasce il dubbio di molte pazienti tra liposuzione o manipoli BodyTite. Quest’ultimo intervento altro non è se non una liposuzione associata alla radiofrequenza e questo dettaglio in più consente di avere dei risultati eccellenti anche in persone che non hanno una buona elasticità cutanea o comunque devono rimuovere una quantità di grasso non ridotta. Si parla di manipoli al plurale perché ne esistono diversi tipi che il chirurgo sceglie in base all’area da trattare e alle esigenze del paziente.
Il manipolo BodyTite è formato da due parti: la cannula da inserire nel sottocute che con le sue elevate temperature degrada le cellule di adipe e le risucchia ottenendo un vero e proprio svuotamento e in secondo luogo il manipolo esterno che emette radiofrequenza e consente in questo modo una vera e propria retrazione cutanea. In questo modo non vi sarà dopo l’intervento pelle flaccida e gli inestetismi tipici dello svuotamento che fanno sembrare la pelle più vecchia. La pelle sarà tonica, ringiovanita e luminosa. L’innovazione dei manipoli BodyTite è tale che possono essere usati anche per realizzare delle piccole addominoplastiche senza ricorrere a un intervento più invasivo volto ad eliminare la pelle in eccesso. L’addominoplastica tradizionale infatti lascia cicatrici abbastanza importanti da una cresta iliaca all’altra. Il BodyTite può essere eseguito in regime ambulatoriale e quindi il paziente può lasciare la clinica anche dopo i normali controlli post intervento. In seguito si possono formare leggeri ematomi sulle zone trattate, ma gli stessi spariscono nell’arco di pochi giorni. Come già visto per la liposuzione, è necessario indossare una guaina contenitiva per circa sei settimane. Il risultato è un vero e proprio rimodellamento del corpo.
Sei stanca del tuo grasso in eccesso? Vuoi una soluzione semplice e sicura? In questo caso affidati ai medici dell’Istituto Estetico Italiano che ti aiuteranno a scegliere la migliore alternativa tra liposuzione o manipoli BodyTite.