La mastoplastica additiva è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti in assoluto. La cosa non deve sorprendere in quanto, quando si parla del seno, si inquadra il simbolo in assoluto della femminilità. Cosa vogliono le donne che ricorrono all’intervento di aumento di volume del seno? I trend del momento parlano chiaro: le pazienti che si sottopongono a questa operazione cercano soprattutto un seno sodo, possibilmente prosperoso. Quello che conta è che non sia sproporzionato rispetto al resto del corpo.
Parliamo a tutti gli effetti di chirurgia estetica intelligente, un percorso in cui l’obiettivo, come abbiamo ricordato più volte, è quello di valorizzare al massimo la bellezza naturale e l’unicità di ogni donna. Entrando nel vivo di questo aspetto, è possibile chiamare in causa alcuni modelli che le pazienti che scelgono la mastoplastica additiva tendono a presentare con particolare frequenza al chirurgo.
In questo novero è possibile citare i décolleté di Belen Rodriguez e Jennifer Lopez, due donne bellissime che hanno fatto ricorso nel tempo alla chirurgia estetica ma senza mai stravolgere le proporzioni del fisico (e del viso per quanto riguarda invece i trattamenti di medicina estetica).
Per arrivare al risultato migliore, è fondamentale fidarsi del chirurgo estetico ed esporgli senza paura i propri dubbi e i propri desideri. Da non dimenticare è anche l’aiuto della tecnologia e della realtà aumentata in particolare.
Grazie a Crisalix, l’innovativo sistema di acquisizione che si basa sulla realtà aumentata, è possibile vedere, già dalle visite pre operatorie, una simulazione del risultato dell’intervento ed eventualmente, consultandosi con il chirurgo, “aggiustare” gli aspetti che si ha intenzione di migliorare (volume e non solo).