x

Mastoplastica additiva e sport: cosa sapere prima di sottoporsi all’intervento

25 Gen 2023

La mastoplastica additiva è l’intervento di chirurgia estetica più richiesto in assoluto. Nulla di sorprendente: al centro dell’attenzione, infatti, c’è il seno, il simbolo per eccellenza della femminilità. Quando si decide di sottoporsi all’intervento, è naturale farsi domande in merito alla ripresa dell’attività sportiva che, assieme alla dieta bilanciata, dovrebbe essere il punto di riferimento centrale di chi persegue il massimo del benessere e la valorizzazione della propria bellezza.

Intervento eseguito dai chirurghi IEI con anestesia locale e leggera sedazione, la mastoplastica additiva è un’operazione che richiede, dopo l’atto chirurgico, minimo 6 settimane di astensione dall’attività sportiva. I motivi riguardano non solo l’ovvia necessità di tenere sotto controllo il dolore post operatorio – che è quasi sempre sopportabilissimo – ma anche il fatto di consentire al corpo di riprendersi da quello che è un intervento chirurgico, seppur di routine.

Attenzione: mentre si attende che trascorra il sopra citato intervallo di tempo, un range di massima e non un’indicazione stringente in quanto ogni situazione va valutata in maniera specifica, non è obbligatorio stare ferme. Ci si può, per esempio, dedicare a delle lunghe camminate a passo sostenuto, vero e proprio toccasana per il benessere cardiovascolare.

Le donne che hanno scelto come modalità di allenamento preferita le sessioni in palestra possono, previo consenso del chirurgo estetico di fiducia, tornare in pista già dopo 3 settimane. Fondamentale, però, è evitare di attivare i muscoli delle braccia e delle spalle. Come ricordato nell’ultimo articolo del suo blog dal nostro Dottor Valerio Badiali, in linea di massima è possibile tornare ad allenare le braccia dopo un paio di mesi dall’intervento. Dopo tre, se le condizioni lo consentono, ci si può dedicare anche a workout funzionali ad alto impatto come il CrossFit.

Una cosa importante da ricordare quando si parla di mastoplastica additiva e sport è il fatto che, dopo l’intervento, non ci sono discipline precluse. Certo, bisogna attendere i tempi giusti per permettere alla muscolatura del seno di riprendersi e all’impianto di stabilizzarsi, ma trascorsi questi ultimi non ci sono problemi anche con sport di contatto. Le protesi impiantate al giorno d’oggi, infatti, sono in grado di resistere perfettamente alle sollecitazioni.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI