Sono numerose le donne non soddisfatte del proprio décolleté e, purtroppo, alcune di loro hanno paura di migliorare la situazione sottoponendosi a una mastoplastica additiva.
Quali sono i timori ancora diffusi in merito a uno degli interventi di chirurgia estetica più effettuati? Il primo riguarda l’approvazione dei familiari, un cruccio soprattutto per le pazienti più giovani.
In questo caso si parla di un aspetto molto delicato, di una preoccupazione davanti alla quale è bene fermarsi un attimo e pensare che è fondamentale sentirsi bene nel proprio corpo senza cercare per forza l’approvazione degli altri, anche se si tratta delle persone più vicine dal punto di vista affettivo.
Tra i dubbi citati con frequenza ci sono anche quelli relativi alla sicurezza dell’intervento, che possono essere fugati scegliendo con attenzione il chirurgo, il che significa informarsi sul livello di specializzazione e sui gusti estetici. Essenziale è poi specificare che oggi, grazie alle protesi di nuova generazione, è ridotto al minimo il rischio di contrattura capsulare, una delle più fastidiose complicazioni post operatorie.
Un altro timore non raro è legato al risultato finale. Anche qui la preoccupazione può essere cancellata in maniera molto semplice, ossia chiedendo di visionare foto degli esiti di operazioni già portate a termine.
Non è infine scontato ribadire che per un intervento di mastoplastica additiva perfetto è bene girare al largo dalle proposte low cost, che non garantiscono i giusti standard per quanto riguarda la sicurezza dell’operazione e le dotazioni tecniche della struttura in cui viene eseguita.
Di avere paura della mastoplastica additiva, come avete visto, non c’è davvero ragione. Sceglierla significa anzi dirsi un grande ‘grazie’ una volta tornate al sociale con un seno nuovo e una maggior autostima.