x

Medicina Estetica batte Chirurgia Estetica. Siete d’accordo?

29 Ott 2013

IEI-medicina-esteticaForse è colpa della crisi, fatto è che dall’ultimo rapporto sulla ripartizione dei trattamenti estetici nel mondo realizzata dalla ASAPS (American Society of Aesthetic Plastic Surgery), sembra che la medicina estetica abbia superato di gran lunga, dopo un decennio di dominio, la chirurgia estetica. A quanto pare, si preferisce fare un ritocchino ogni sei mesi, magari durante la pausa pranzo o in un ritaglio di tempo libero, che sottoporsi a un intervento di chirurgia vero e proprio. Non vogliamo mettere in dubbio delle statistiche, tra l’altro riportate dalla più importante realtà del mondo della chirurgia e medicina estetica, ma ci chiediamo, anzi vi chiediamo, cosa ne pensate?
Domanda per le/gli over 50: preferite davvero, per avere un aspetto più giovane e levigato spendere periodicamente in interventi non invasivi come la tossina botulinica, i filler e la microdermoabrasione, piuttosto che sottoporvi a un minilifting o lifting che sia? In effetti, il botox è risultato come secondo trattamento medico-estetico più richiesto in Italia, mentre all’estero, come sempre è invece saldamente in testa. Dagli Stati Uniti alla Germania, dalla Francia alla Gran Bretagna, questo trattamento sta vivendo un vero e proprio momento d’oro. Altro quesito, e questo vale per tutti: per avete scelto o scegliereste una liposuzione/liposcultura o un rimedio non chirurgico, come l’adipocitolisi?

Ma qual’è il trattamento più richiesto nel nostro paese? Secondo Agorà-Amiest (Associazione Scientifica Italiana di Medicina ad indirizzo Estetico) i trattamenti con filler di acido ialuronico sono al comando della classifica. E se al secondo posto, come già detto, troviamo il botulino, al terzo posto giunge la biorivitalizzazione cutanea che conferma una nuova tendenza ed educazione dei pazienti che hanno capito l’estrema importanza di mantenere la cute in un sano stato di salute. Infatti, attraverso l’apporto di acido ialuronico e pool vitaminici si equilibra l’insieme di queste sostanze naturalmente presenti nella cute e nel derma, che a causa dell’invecchiamento, dell’esposizione solare o per altre problematiche si diradano, alterando sia la struttura che l’aspetto esteriore. Questo infatti è un trattamento anche preventivo che attraverso l’iniezione di sostanze naturali, è in grado di stimolare la produzione di collagene ed elastina e migliorare la vascolarizzazione locale.

Insomma siete d’accordo? La tendenza è davvero questa: la medicina estetica sta battendo la chirurgia estetica? 

Le statistiche sono sempre da tenere in considerazione poiché mettono in evidenza dei dati reali, però, crediamo che non si possa generalizzare.

Siamo curiosi di sentire cosa ne pensate, di scoprire le vostre idee e ascoltare le vostre storie.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI