Melanie Griffith, sessantenne ex moglie di Antonio Banderas, si è pentita del ricorso eccessivo alla chirurgia e alla medicina estetica. Lo ha dichiarato in una recente intervista rilasciata al magazine Porter, durante la quale ha parlato anche della sua vita sentimentale passata e presente.
C’è davvero da dire ‘per fortuna’, dal momento che la Griffith è uno dei più celebri esempi di ricorso non intelligente alla chirurgia e soprattutto alla medicina estetica che, negli anni, le ha deformato il volto snaturandone completamente i lineamenti. Basta solo vedere gli zigomi per rendersi conto della situazione!
Ora l’attrice, madre della protagonista di 50 sfumature di nero e del sequel, ha affermato di voler tornare normale e di essersi già rivolta a un chirurgo estetico per risolvere gli eccessi del passato. Entra così a far parte della nutrita schiera delle pentite della chirurgia e medicina estetica selvaggia, che comprende anche Nicole Kidman. La bellissima attrice australiana, dopo diversi anni all’insegna degli eccessi con il botox, ha deciso di cambiare passo e di dire addio agli zigomi eccessivamente gonfi e alla fronte sempre spianata.
La speranza è che questi esempi aiutino ancora di più a comprendere che la medicina estetica oggi è sinonimo di miglioramento naturale, il che significa valorizzare la propria bellezza e non certo lasciarsi andare a ridicole esagerazioni dettate dalla paura del tempo che passa.
Ovviamente conta tantissimo la professionalità del medico, che deve effettuare uno studio preliminare della situazione del paziente e guidare alla scelta del trattamento più adatto, fornendo informazioni sulla provenienza e sugli effetti dei prodotti utilizzati.