Meg Ryan
Allora, poco da fare, c’è da rassegnarsi ma anche ringraziare la chirurgia e medicina estetica. Nel mondo moderno come ogni settore è in continua evoluzione, corre velocissimo verso il futuro, anche la scienza estetica si affina, arrivano tecniche chirugiche nuove, meno invasive, interventi e trattamenti mirati, materiali all’avanguardia e biocompatibili. L’obiettivo è modificare e migliorare quelle parti del corpo con problematiche estetiche, che fino a 20 anni fa potevano essere risolte (tra l’altro non sempre bene) da pochi privilegiati. Oggi come oggi, la medicina e la chirugia estetica è accessibile al personaggio celebre come non e tutti possono chiedere aiuto al chirurgo estetico per risolvere uno o più difetti del corpo. E sono infatti sempre più numerosi i bei risultati, ma anche i disastri portati purtroppo da un eccesso sconsiderato e dall’affidarsi a mani sbagliate. Sono noti gli errori Hollywoodiani che hanno visto perdere dal grande schermo attrici come Meg Ryan, che oltre ad aver detto addio ai suoi bellissimi lineamenti, si è vista allontanare anche dalle parti che avrebbe potuto recitare. Se molte star si ravvedono, vedi Nicole Kidman, che sembra tornata ad una faccia quasi normale, altre non hanno certo rallentato la mania del ritocco selvaggio e nemmeno insegnato ad altre colleghe/i e alle donne in generale, che la chirurgia e la medicina estetica non sono da prendere in considerazione in maniera superficiale. La morigeratezza deve andare a braccetto con la serietà del professionista, che deve accompagnare il paziente in un percorso specifico, basato su delle indicazioni precise. E come si vedono donne e uomini irriconoscibili, se ne vedono altri con risultati eccellenti. Si parla più spesso degli sbagli in questo campo e poco del meraviglioso valore aggiunto che può donare all’aspetto esteriore e all’autostima di una persona, un trattamento di medicina estetica e/o un intervento di chirurgia estetica eseguiti con criterio e responsabilità.