x

Occhi Stanchi? La Blefaroplastica può fare al caso tuo

21 Mag 2019

Occhi stanchi e cadenti? Sguardo stanco e spento? In questi casi la soluzione è la blefaroplastica. Un semplice intervento che può migliorare la qualità della vita.

Con il passare degli anni la pelle perde elasticità e in alcune parti del corpo ciò crea particolari problemi, estetici ma non solo. Ciò avviene ad esempio nel caso delle palpebre e in particolare della palpebra superiore, infatti se un cedimento di piccola misura può portare alla formazione di uno sguardo stanco e alla riduzione della dimensione dell’occhio, un cedimento di una certa consistenza può portare anche una riduzione del campo visivo. Qualunque sia la condizione del paziente, è possibile ridurre tale fastidio o inestetismo attraverso la blefaroplastica: un semplice intervento di chirurgia estetica che consente di sollevare la palpebra ed eliminare il gonfiore tipico della parte inferiore dell’occhio. Nel caso in cui ci sia una riduzione del campo visivo è possibile sottoporsi all’intervento anche attraverso il Servizio Sanitario Nazionale che ne sopporta anche i costi. L’intervento può essere utile anche per mantenere l’autorizzazione alla guida. Proprio per la sua particolare utilità in funzione del mantenimento di un corretto campo visivo, questo intervento è sempre più richiesto anche dagli uomini.

La prima cosa da dire è che si può parlare di blefaroplastica inferiore e superiore, nel primo caso si procede ad eliminare l’eccesso di cute e grasso che si forma sotto l’occhio, per parlare in modo semplice, si tratta delle antiestetiche borse. Nel secondo invece l’eccesso presente nella parte superiore dell’occhio. In entrambi i casi le incisioni saranno eseguite in una zona nascosta in modo che non sia visibile. In particolare in quella inferiore viene nascosta sotto le ciglia, mentre nella superiore nella piega delle palpebre. È possibile eseguire contestualmente l’intervento sia a quella inferiore sia a quella superiore, ovviamente in questi casi l’intervento avrà un durata leggermente superiore, ma di solito non supera i 90 minuti.

Solitamente l’operazione viene eseguita dopo i 40 anni di età, ma vi sono persone che manifestano questo inestetismo anche in giovane età a causa di fattori genetici o ambientali, ad esempio cattiva alimentazione, fumo, insonnia. In questi casi è comunque possibile procedere all’intervento per ritrovare uno sguardo luminoso e vitale. Nel pazienti più giovani il chirurgo spesso opta per un intervento transcongiuntivale, questo permette di eseguire la blefaroplastica con una piccola incisione nella parte interna della palpebra e quindi senza segni. La procedura è piuttosto semplice da eseguire, proprio per questo dura poco tempo e viene eseguita in anestesia locale con la possibilità di avere anche una leggera sedazione. Nella stessa giornata dell’intervento è possibile tornare a casa.

La fase post operatoria non è particolarmente fastidiosa, proprio per questo non vi sono particolari raccomandazioni per quanto riguarda la stagione in cui è preferibile sottoporsi all’intervento. Appena dopo l’intervento è possibile che siano presenti dei leggeri gonfiori, dei lividi o ecchimosi, ma questi sono destinati a scomparire nell’arco di pochi giorni. In particolare il gonfiore può essere trattato anche con un semplice impacco di ghiaccio, mentre al momento delle dimissioni saranno consigliati farmaci ad uso locale che aiutano ad eliminare i segni dell’intervento. Nell’arco di 3-5 giorni è possibile riprendere la propria quotidianità, mentre è necessario attendere circa un mese per esporre la zona al sole. Per ritornare all’attività sportiva è consigliato attendere 15 giorni.

Se anche tu vuoi dire finalmente addio alle palpebre cadenti, allo sguardo stanco e spento o risolvere problemi visivi, non ti resta che chiedere un consulto ai medici dell’Istituto Estetico Italiano per sapere se la blefaroplastica fa al tuo caso. 

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI