Le donne non sono tutte uguali e il corpo non reagisce allo stesso modo durante e dopo la gravidanza. Proprio per questo nessuna dovrebbe preoccuparsi più di tanto o demoralizzarsi se non ha i tempi di recupero, anche fisico, di Kate Middleton. Nonostante questo ci sono piccoli segreti per tornare in forma nel post gravidanza.
Dopo la gravidanza vi sono donne che hanno preso pochissimi chili e donne che invece sono rimaste con un fardello piuttosto ingombrante, per tutte vale la regola della dieta, cioè iniziare a mangiare in modo sano per riuscire a perdere chili. In questo l’allattamento potrebbe anche aiutare in quanto sono da evitare alcuni cibi e bevande che contribuiscono a far ingrassare, come possono essere le bibite gassate. Dopo la gravidanza, nonostante sia difficile trovare il tempo per farlo, si dovrebbe ricominciare a fare attività fisica in modo da tonificare le aree flaccide come l’addome che, dopo il parto, è del tutto normale sia rilassato. Spesso, però, nonostante l’impegno, non sempre si riesce a tornare in perfetta forma in breve tempo. In questo caso la chirurgia estetica post gravidanza può aiutare anche a recuperare sicurezza e autostima.
Gli inestetismi di solito lasciati dalla gravidanza sono diversi. In primo luogo c’è l’addome prominente, segue il seno svuotato, possono restare delle smagliature e infine una certa perdita di tono nelle parti intime. Per ognuno di questi problemi vi è una soluzione. Per il seno svuotato è possibile eseguire una mastopessi. Si tratta di un intervento che mira a riposizionare il capezzolo nel caso in cui ci sia una ptosi mammaria di una certa entità, eliminare la pelle in eccesso e quindi ritendere i tessuti e infine, se la paziente volesse anche aumentare il volume del seno, all’intervento può essere abbinata una mastoplastica additiva.
Per l’addome le soluzioni possono essere diverse. In primo luogo c’è la classica addominoplastica, con essa viene praticata un’incisione da una cresta iliaca all’altra, i tessuti vengono sollevati, si procede a rimuovere il grasso e la pelle in eccesso. In questo modo l’addome è di nuovo tonico e non vi è pelle flaccida. In alcuni casi può essere consigliato procedere ad una mini addominoplastica con BodyTite, un intervento mininvasivo con il quale il grasso in eccesso a livello addominale viene degradato con il calore del macchinario ed aspirato con una cannula a sezione millimetrica. La radiofrequenza abbinata alla liposuzione permette di causare una vera e propria retrazione cutanea e quindi viene meno l’antiestetico effetto flaccido. Il tutto senza cicatrici o altri segni evidenti.
Il parto può portare una modificazione delle zone intime, questo è dovuto in parte alla perdita di tono dei tessuti in seguito a più parti e in parte e al fatto che, spesso, durante il parto naturale, si procede all’incisione della vagina. In questi casi gli esiti cicatriziali e la perdita di tono possono portare un deterioramento della vita intima. Per risolvere il problema si può procedere con una labioplastica che corregge le piccole labbra, oppure ad una vaginoplastica per ridare tono ai tessuti della vagina. Infine, per le smagliature post gravidanza vi è il BodyRF Plus, una trattamento che stimola la produzione di collagene e quindi aiuta la pelle a rigenerarsi e combattere le smagliature.
Il post gravidanza ha lasciato brutti segni e vuoi recuperare la forma fisica per sentirti nuovamente a tuo agio? Il consiglio è di consultare i medici dell’Istituto Estetico Italiano e cerca la migliore soluzione per te.