x

Quando la chirurgia estetica diventa dipendenza

06 Giu 2014

20140521_70265_5Tutte le volte che ci capitano davanti immagini come queste, le nostre reazioni sono di rabbia!
Perché nessuno si può permettere di essere così cieco davanti a tali disastri. E a tal proposito, non si può parlare neanche di bellezza della tragedia, perché si va oltre, si entra nella deturpazione, voluta per altro, della propria natura. Dietro tutto ciò, proviamo a pensare a quanto dolore ci sia per arrivare a ridursi così, per non essere capace di fermarsi e dire stop, per non essere capace di accettarsi così “come siamo”, per la compulsività di rincorrere smodatamente una bellezza utopistica.
E di chi è la colpa? Purtroppo o per fortuna, forse, di nessuno.
O forse è del sistema in cui viviamo. E’ come quando ci chiediamo, di chi è la colpa se tanti soffrono di alcolismo, droga, anoressia, bulimia, ludopatia, shopping compulsivo? Sono malattie vere e proprie che dobbiamo saper curare, anche se difficile, in primis, perché chi ne soffre, scaccia il pensiero di essere un vero “tossicodipendente”.
Ora, parlando di chirurgia estetica in particolare, possiamo dire che mutando il concetto di bellezza, i riferimenti cambiano rapidamente e sono influenzati dai mass media e dalla moda, arbitri della cultura moderna del corpo, si ha un incremento di chi soffre di dipendenza da medicina e chirurgia estetica, malattia celebrare che possiamo definire “corpo-fobia”.
Il nuovo rapporto tra corpo e personalità, la dipendenza dell’autostima dai valori estetici, la presenza di fortissime influenze di comportamenti culturali, pongono dunque tanti e vari problemi.
Ma ci teniamo a sottolineare come la medicina estetica e la chirurgia plastica, correttamente intese, non dovrebbero operare come riproduttori su scala industriale di individui copia, bensì devono ricercare nella correzione del difetto fisico l’esaltazione dell’originalità dell’individuo. La chirurgia estetica deve evidenziare la bellezza personale e unica, deve dar consapevolezza dei rischi insiti in qualunque pratica medico-chirurgica, deve far capire che i mutamenti possono essere irreversibili.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI