Chirurgia estetica a portata di selfie. Non si tratta di un film di fantascienza di prossima uscita nelle sale ma della realtà, per la precisione della caratteristica principale di una fotocamera distribuita da Casio che sta letteralmente spopolando tra le ragazze cinesi.
Nota con il nome di zipap shenqi – che si può tradurre con ‘strumento miracoloso per selfie definitivi’ – questa fotocamera è capace di modificare i selfie in maniera immediata, esattamente come se il viso fosse stato sottoposto a un intervento di medicina o chirurgia estetica.
Ovviamente è necessario impostare preventivamente i parametri e indicare al sistema come si vuole apparire. Basta poi un veloce click per trovarsi davanti un risultato privo di difetti, con cambiamenti che possono riguardare il taglio degli occhi, il viso più snello, il colore della pelle, la ridefinizione della sagoma del naso. Tutto ciò ha un prezzo che si aggira attorno ai 1.000$, l’equivalente di un trattamento di light lift al volto, intervento che garantisce un’ottima biorivitalizzazione grazie ai fili riassorbibili e di più trattamenti di medicina estetica. C’è chi ha già fatto paragoni con i filtri di Instagram, che però non permettono modifiche istantanee alle foto (i pochi secondi pre ritocco da passare davanti agli scatti con facce stanche, occhiaie e capelli in situazioni improbabili, Instagram non li risparmia, almeno per ora).
I pareri generali dei professionisti della chirurgia estetica, arrivati soprattutto da medici anglosassoni, non sono certo positivi e mettono in evidenza la pericolosità di uno strumento che può compromettere l’autostima, portando chi non può permettersi interventi di medicina e chirurgia estetica ad accettare con fatica quelle piccole imperfezioni che rendono unico un volto.