Il ringiovanimento del volto è un’esigenza molto sentita. Non è il caso di sorprendersi in quanto il viso è la parte che mostriamo per prima quando ci relazioniamo con gli altri e tra quelle che cominciano subito a risentire del tempo che passa. Oggi è per fortuna frequente la ricerca di un risultato naturale e rispettoso dei lineamenti.
Tra le ultime innovazioni che permettono di raggiungerlo è possibile ricordare la tecnica S.E.F.F.I. (Superficial Enhanced Fluid Fat Injection), una soluzione soft ed efficace che migliora notevolmente la qualità della pelle.
Molto utile per ripristinare le perdite di volume che si verificano spesso con l’avanzare dell’età, S.E.F.F.I. altro non è che un micro lipofilling al viso. Grazie al trasferimento del grasso autologo è possibile anche attenuare le rughe ed eliminare le linee scavate della zona lacrimale, che risultano meno evidenti in virtù della rigenerazione dei tessuti operata dalle cellule staminali mesenchimali, presenti in grandi quantità nell’adipe prelevato da zone del corpo come glutei, addome o interno cosce.
Per il prelievo del tessuto adiposo, effettuato in anestesia locale, si utilizzano delle microcannule. Lo step successivo, che precede l’inoculazione sul viso, prevede l’eliminazione dei fluidi in eccesso. Si procede poi al trapianto effettivo, concentrandosi su quelle zone del viso che necessitano di un rimodellamento o di un ripristino naturale dei volumi.
La naturalezza del risultato è una delle peculiarità delle tecnica S.E.F.F.I., che dovrebbe essere ripetuta ogni due anni a scopo di mantenimento. Questo approccio mini invasivo può essere associato ad altre procedure chirurgiche come il lifting e la blefaroplastica.