Sei stanco del tuo naso e vuoi rimodellarlo senza l’uso del bisturi? Per te la soluzione potrebbe essere il rinofiller. Scopri se questo intervento fa al tuo caso.
Il volto parla di noi, trasmette sensazioni di dolcezza, forza, paura, a volte però queste espressioni possono essere fuorviate da inestetismi più o meno invadenti. Tra queste un naso grosso, gobbe, irregolarità. Per questi piccoli inestetismi una soluzione è data dal rinofiller. Non si tratta di un intervento chirurgico, ma di un trattamento di medicina estetica che consente di correggere il profilo del naso senza bisogno del bisturi. Il trattamento consiste nell’iniettare acido ialuronico in punti strategici in modo da nascondere gli inestetismi. Ad esempio, nel caso di gobba nasale può essere iniettato a monte e a valle dell’imperfezione e di conseguenza vi è un riempimento che fa scomparire, o meglio mimetizza, la gobba stessa. In questo caso si ha un ripristino delle proporzioni che fa apparire il naso più piccolo, meno ingombrante sul volto. Il tutto con un effetto molto naturale.
Il rinofiller può essere utilizzato in modo soddisfacente per piccoli difetti del naso, come già detto la gobba, ma anche quando si vuole semplicemente avere il naso all’insù, oppure se c’è il naso a sella con vuoti da riempire. Nonostante sia una procedura non pericolosa, per avere gli effetti desiderati è necessario rivolgersi a professionisti seri, in grado di analizzare bene la situazione e capire dove agire per ottenere il migliore dei risultati possibili. Per avere un perfetto risultato, anche dal punto di vista funzionale, ci si deve rivolgere ad un professionista che conosca in modo molto approfondito la struttura vascolare del naso. Come detto le iniezioni vengono eseguite con acido ialuronico, si tratta di un materiale biologico che non espone al rischio di allergie e reazioni varie. L’acido ialuronico con il tempo è riassorbibile, ma il trattamento può essere ripetuto più volte oppure ci si può regalare, in un secondo momento, un intervento chirurgico definitivo. Magari il rinofiller può essere utilizzato per vedere come sarebbe il volto con un naso diverso. Deve essere sottolineato che benché i risultati non siano definitivi, hanno comunque una lunga durata perché l’acido ialuronico induce la produzione di collagene che ha a sua volta effetto riempitivo.
Tra i vantaggi del rinofiller non c’è solo quello estetico, ma anche un post operatorio praticamente inesistente, proprio perché non si tratta di un intervento. Il trattamento non è doloroso, solitamente dura 30 minuti e non c’è bisogno di anestesia, in alcuni casi viene somministrata una pomata anestetica al solo scopo di ridurre l’effetto della puntura. Un’alternativa è un impacco di ghiaccio mezz’ora prima di iniziare la procedura. Subito dopo potrai ritornare a casa senza avere alcun tipo di problematica legata al trauma comunque presente in caso di rinoplastica. Il ritorno al sociale è praticamente immediato, anche se possono formarsi piccoli lividi che tendono a sparire nell’arco di pochi giorni e possono tranquillamente essere nascosti con un po’ di make up. Nelle ore successive è suggerito di non indossare occhiali perché andrebbero ad appoggiare proprio sul naso e il peso potrebbe alterare i risultati finali. Inoltre è sconsigliata anche l’esposizione al sole e a lampade solari. Ovviamente il trattamento può essere eseguito su uomini e su donne. Resta un ultimo dettaglio da sottolineare: non trattandosi di un intervento chirurgico la procedura per rimodellare il naso con acido ialuronico ha anche un costo ridotto.
Sei stanca/o del tuo naso? Vorresti vedere come saresti senza quella tanto odiata gobba sul naso o con un nasino alla francese con punta all’insù. Contatta i medici IEI e potrai saperne di più sul rinofiller.