Parliamoci chiaro: avere un bel profilo è il desiderio di tutte! Non a caso, la rinoplastica è un intervento di chirurgia estetica che mantiene sempre numeri molto alti. Qual è il risultato perfetto? C’è chi ha provato – scientificamente – a fornire una risposta a questo interrogativo.
Per scoprirla dobbiamo fare un salto indietro nel tempo al 2014 quando, a seguito di uno studio condotto da un’equipe della New York University, è stato possibile scoprire che il naso considerato più gradevole è quello caratterizzato da un angolo di 106° formato dalle linee che dalla punta partono per raggiungere i lati del labbro superiore. Queste misure, secondo diversi scienziati corrispondono a quelle del naso di una delle donne più affascinanti del mondo: Scarlett Johansson.
Nel momento in cui si ha intenzione di ricorrere alla chirurgia estetica per migliorare il profilo, è bene riflettere con attenzione. Parliamo infatti di un intervento definitivo (per capirci, nulla a che vedere con la mastoplastica additiva, operazione che prevede, come dimostra il caso di Victoria Beckham, anche la rimozione delle protesi diversi anni dopo la procedura chirurgica). Per avere la certezza di un risultato soddisfacente con la rinoplastica, è necessario rivolgersi a un chirurgo estetico esperto.
Inoltre, è bene non trascurare l’aiuto della tecnologia: grazie al sistema di rilevazione Crisalix, è infatti possibile, durante le visite pre operatorie, farsi un’idea di come potrebbe venire il naso nuovo (si può anche correggere la simulazione in diversi modi, dando per esempio una nuova forma alla punta).
Chi non dovesse sentirsi ancora pronto a un risultato irreversibile, può ricorrere alla medicina estetica. In questo frangente si chiama in causa il trattamento di rinofiller, che prevede il ricorso a materiali riassorbibili (gli effetti possono durare dai 12 ai 16 mesi).
Vuoi sapere qualcosa di più su entrambe le procedure? Contatta oggi il nostro staff per prenotare il prima possibile la visita conoscitiva gratuita!