La rinoplastica è una delle operazioni di chirurgia estetica più popolari e non è difficile capire perché. Il naso, infatti, rappresenta una parte del viso in grado di fare la differenza per quanto riguarda l’armonia.
Nel corso degli anni, tantissimi Vip hanno scelto questo intervento di chirurgia estetica viso. Nell’elenco è possibile citare Jennifer Aniston. L’ex moglie di Brad Pitt, straordinario esempio di come si possa affrontare il tempo che passa senza perdere il proprio fascino, si è sottoposta due volte alla rinoplastica.
La prima risale agli anni prima di Friends e della grande fama, mentre la seconda al 2008, quando ormai la sua storia con un dei più belli di Hollywood era giunta al capolinea.
Tra le star che hanno fatto ricorso alla rinoplastica, intervento che può aiutare anche a ripristinare la funzionalità respiratoria, c’è anche Blake Lively. Quando si parla della moglie di Ryan Reynolds – e mamma di tre figlie – c’è chi chiama in causa il contouring.
Le numerose foto ‘prima e dopo’ presenti online mostrano però un cambiamento – la punta del naso decisamente più accentuata in gioventù – difficilmente ottenibile con il trucco.
Come ben si sa, sono sempre di più gli uomini che scelgono di affidarsi all’abilità di chirurghi e medici estetici. Tra questi c’è anche Patrick Dempsey.
L’indimenticabile Dottor Shepherd – ok, sono passati anni, ma rimarrà sempre nel nostro cuore per questo ruolo – sfoggia oggi un naso con la punta decisamente più stretta rispetto a quanto si può vedere nelle sue foto da giovane. Lo stesso vale per Miley Cyrus.
Un tratto che accomuna questi esempi riguarda il fatto che, quando si parla di rinoplastica, si inquadra un intervento dal quale non si torna indietro. Per questo motivo è opportuno riflettere bene prima di intraprendere questa strada.
Oggi come oggi, il processo che precede l’ingresso in sala operatoria è caratterizzato dalla possibilità di ricorrere ad aiuti importanti, tra i quali spicca il Crisalix. Questo software 3D, che ricorre alla realtà aumentata, permette infatti di visionare una simulazione del risultato dell’intervento.
Nei casi di indecisione, c’è sempre il rinofiller, trattamento di medicina estetica che permette di correggere inestetismi come la gobbetta o il naso a sella senza bisogno di ricorrere a procedure chirurgiche. Vuoi saperne di più o informarti sulla rinoplastica? Contatta ora il nostro staff!