x

Riprenditi la tua vita con la chirurgia dell’obesità

13 Nov 2018

L’obesità è uno dei problemi più rilevanti che i paesi industrializzati si trovano a dover affrontare, esso non è solo di tipo estetico, ma anche di salute, ecco perché sempre più persone decidono di sottoporsi alla chirurgia dell’obesità.

Un peso eccessivo crea sicuramente imbarazzo perché quando si è obesi ci si sente sempre guardati e spesso derisi, inoltre chi ha questo problema ha difficoltà a trovare abiti che valorizzino il corpo e spesso hanno difficoltà anche nel mondo del lavoro. A ciò devono aggiungersi le patologie che possono essere causate o peggiorate dal sovrappeso, queste coinvolgono prevalentemente il sistema muscolo-scheletrico e l’apparato cardio-circolatorio. Oggi fortunatamente un rimedio è dato dalla chirurgia dell’obesità. Chi è in sovrappeso nella maggior parte dei casi ha provato diverse diete e a fare attività fisica, ma quando queste soluzioni non bastano è consigliato intervenire con il pallone intragastrico.

In realtà non si tratta di un vero e proprio intervento chirurgico perché il palloncino sgonfio viene inserito nello stomaco attraverso la bocca e l’esofago, come in una normale gastroscopia, una volta posizionato viene gonfiato con la soluzione fisiologica. In questo modo va ad occupare parte della sacca dello stomaco inducendo una sensazione di sazietà che rende automatico mangiare meno. L’inserimento del palloncino non richiede un’anestesia generale, nella maggior parte dei casi la procedura viene eseguita con la sedazione. Il palloncino è dotato di un piccolo catetere che ne facilita il riempimento con soluzione fisiologica sterile, inoltre è autosigillante e quindi una volta rimosso delicatamente il catetere, si sigilla e non vi è perdita di liquido. Il palloncino una volta gonfio sarà troppo grande per poter passare attraverso l’intestino e questo assicura che resterà in sede per tutto il tempo necessario. La procedura di inserimento è molto veloce, dura circa mezz’ora.

Nei giorni appena successivi all’intervento di chirurgia dell’obesità il paziente deve digiunare, mentre per i successivi sette giorni potrà ingerire solo liquidi. Trascorsa questa prima fase, il paziente inizierà un regime dietetico ipocalorico. Il pallone intragastrico non deve essere mantenuto per sempre, infatti, viene rimosso dopo 4 o 6 mesi con tecnica endoscopica. Nei primi giorni per il paziente è possibile avvertire una sensazione di nausea e vomito che tende però a scomparire in breve tempo. Al termine di questo percorso il paziente solitamente ha perso molto peso in modo equilibrato nelle varie parti del corpo. Il palloncino intragastrico rappresenta anche una soluzione veloce in tutti quei casi in cui è necessario indurre una notevole perdita di peso per poter sottoporre il paziente ad altri interventi o quando l’eccessivo peso sta causando problemi alla salute.

La chirurgia dell’obesità in realtà non termina qui, perché dopo questa fase che può essere considerata ad alto impatto è necessario adottare dei piccoli accorgimenti per modellare il corpo. La perdita di peso notevole infatti causerà dei normali cedimenti dei tessuti che vanno ad invecchiare l’aspetto generale. Proprio per questo è necessario iniziare attività fisica per rassodare i tessuti, ma nella maggior parte dei casi è opportuno anche sottoporsi ad altri piccoli interventi volti a migliorare la qualità della pelle. Tra questi vi è l’addominoplastica. Si tratta di un intervento volto ad eliminare dell’adipe, ma anche, e soprattutto, la pelle cadente in eccesso.

Sei stanco/a dei chili di troppo? Vuoi sentirti leggero/a e finalmente comprare i vestiti che più ami? In questo caso chiedi un consulto ai medici dell’Istituto Estetico Italiano per saperne di più sulla chirurgia dell’obesità e scopri la migliore soluzione per te.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI