x

Rughe, come si possono contrastare ?

26 Nov 2019

Con il passare del tempo la comparsa delle rughe è praticamente inevitabile, naturalmente tutti le temono, soprattutto le donne, ecco le soluzioni per contrastarle.

Le rughe si formano perché con il tempo lo spessore e il turgore della pelle diminuiscono questo è dovuto ad un rallentamento della produzione di collagene, acido ialuronico e alla forza di gravità. In alcune persone questo processo di invecchiamento risulta in un certo senso velocizzato, ciò a causa di eccessiva esposizione al sole, mancato uso di creme di protezione, mancata o insufficiente idratazione, fumo, abuso di alcool, inquinamento e infine a causa di fattori genetici. Naturalmente a nessuno piace avere un volto invecchiato, solitamente i primi segni del tempo che si formano sono intorno alla bocca e nella zona del contorno occhi, perché in queste parti del volto la pelle è più sottile. Tutti sanno che avendo delle piccole attenzioni è possibile ritardare la comparsa delle rughe, tra questi accorgimenti c’è l’uso quotidiano di creme idratanti, magari arricchite con acido ialuronico. Quando ciò non basta è possibile provare diverse soluzioni per contrastare le rughe.

In passato l’unico rimedio era la chirurgia estetica, il classico ritocco, o meglio il lifting che andava a tirare la pelle eliminando gli eccessi. Oggi il lifting ancora si esegue, ma di solito viene molto posticipato nel tempo, si preferiscono invece trattamenti di medicina estetica intelligente che vanno a correggere le prime imperfezioni e i primi solchi prima che diventino realmente evidenti. Al fine di prevenire in modo deciso la comparsa delle rughe il trattamento consigliato è la biorivitalizzazione. Attraverso questa viene riattivato il turn over cellulare grazie all’uso dell’acido ialuronico che idrata in profondità la pelle e stimola la produzione di collagene che ha un effetto rimpolpante. Per un ringiovanimento più deciso è invece possibile sottoporsi al Dermapen, in questo caso sono utilizzati dei micro-aghi per iniettare acido ialuronico e in alcuni casi anche PRP, cioè gel arricchito di piastrine.

I due trattamenti visti sono i più “blandi” e possono essere utilizzati al fine di contrastare i primi segni del tempo che dovessero manifestarsi, oppure possono intervallare sedute di filler in modo da mantenere i risultati ne tempo. Avendo citato il filler si passa proprio ad analizzare questa soluzione per contrastare le rughe. Si è di fronte a un trattamento di medicina estetica intelligente che ha un effetto riempitivo. Il filler rughe è preparato al 100% con acido ialuronico. Questa molecola è normalmente prodotta dal nostro organismo, proprio per questo è generalmente tollerata e non vi sono reazioni allergiche, contribuisce a mantenere idratata la pelle, inoltre stimola la produzione di collagene in grado di trattenere l’umidità e dona turgore. I filler ad effetto riempitivo possono essere utilizzati anche con solchi piuttosto profondi. Il trattamento è riassorbibile, ma può essere ripetuto nel tempo. Non trattandosi di un intervento chirurgico non è necessario sottoporsi a un’anestesia, per persone particolarmente sensibili è possibile applicare una pomata in modo da alleviare il fastidio del pizzico dovuto all’ago. Il successo è attribuibile al fatto che il risultato finale è particolarmente naturale. Tutti si accorgono che la pelle è visibilmente più giovane e luminosa, ma nessuno penserà a un intervento.

Qualunque sia la gravità dell’invecchiamento cutaneo con l’Istituto Estetico Italiano è possibile trovare una soluzione personalizzata. Vieni a scoprire tutte le soluzioni disponibili per contrastare efficacemente le rughe.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI