Il seno cadente, inestetismo odiatissimo, non è causato solo dall’età e dalla naturale perdita di elasticità delle pelle, ma anche da alcune cattive abitudini che nulla hanno a che fare con gli anni che passano.
Conoscerle è fondamentale se si vuole agire in ottica di prevenzione! Cominciamo quindi a parlare del fumo, in generale dannoso e nello specifico in grado di compromettere l’elasticità e la compattezza della pelle. Un buon motivo per dire addio definitivamente alle bionde, non trovate?
Chi vuole prevenire la ptosi della mammella dovrebbe inoltre fare attenzione a utilizzare reggiseni della taglia giusta ed evitare soprattutto quelli troppo stretti, che influiscono sulla circolazione del sangue e sull’elasticità dei muscoli. Chi punta a sfoggiare un décolleté da capogiro deve poi tenere sempre presente la correttezza della postura, soprattutto se passa gran parte della giornata davanti a uno schermo.
Ovviamente bisogna mettere al bando le diete troppo restrittive, che prevedono anche solo pochi giorni di carenze nutrizionali. Poco utili al benessere fisico – il nostro corpo ha bisogno di tutti i principi nutritivi nelle giuste quantità – mettono a rischio l’integrità delle fibre muscolari e, di conseguenza, anche la tenuta del seno.
Questi consigli possono aiutare molto ma la chirurgia estetica rimane sempre un’ottima alleata! Quando l’età sopraggiunge o in caso di sbalzi di peso eccessivi dovuti alle gravidanze è sempre possibile ricorrere alla mastopessi con o senza protesi. Questo intervento, che non preclude la possibilità di allattare, può essere effettuato a qualsiasi età, è assolutamente sicuro e consente il ritorno al sociale dopo circa 10 giorni con un seno a prova di qualsiasi scollatura!