x

Seno nuovo? Controlla i risultati della mastoplastica in anteprima

20 Ott 2016

Le donne che non sono soddisfatte del proprio seno, perché troppo piccolo, asimmetrico, troppo grande o svuotato, sono tante. Per molte, un ostacolo all’intervento di chirurgia estetica al seno sono i dubbi sui risultati della mastoplastica che potrebbero essere diversi dalle aspettative. Per risolvere questo tipo di dubbi arriva in aiuto la tecnologia, in particolare la tecnologia 3D degli occhiali virtuali.Il dispositivo è molto semplice, infatti, indossando gli occhiali 3D è possibile entrare in un camerino virtuale che consente di vedere in anteprima quali sarebbero i risultati della mastoplastica. L’high tech permette di valutare la forma della protesi da utilizzare, la dimensione e la tecnica di intervento. Ovviamente se ci si accorge che una determinata combinazione di questi tre fattori non convince è possibile cambiare, ad esempio scegliendo una diversa dimensione o forma della protesi. In questo modo l’intervento per l’aumento o la diminuzione del volume del seno può essere programmato nei minimi dettagli.La nuova tecnologia mira ad andare incontro alle donne che fino a poco tempo potevano solo vedere delle foto del prima e dopo di chi già si era sottoposta all’intervento di mastoplastica additiva o riduttiva. Oggi, invece, il risultato finale può essere “indossato” già prima dell’intervento. La tecnologia high tech degli occhiali virtuali è di sicuro molto importante, ma per la riuscita di un intervento di mastoplastica è essenziale la scelta del chirurgo, per valutarne la serietà è necessario partire dal primo colloquio. In questa fase è fondamentale l’ascolto della paziente, delle sue esigenze, delle motivazioni che portano a chiedere un intervento di chirurgia estetica al seno e quali risultati della mastoplastica si aspetta.

La paziente viene messa a conoscenza di possibili controindicazioni: in caso di mastoplastica riduttiva, se l’intervento è molto invasivo, viene avvisata del rischio di perdere la possibilità di allattamento. Una parte considerevole del colloquio riguarda le cicatrici, infatti, non esiste intervento senza esiti cicatriziali, nonostante le stesse siano nascoste in zone poco visibili. Già all’incontro vengono spiegati quelli che saranno i possibili disagi da affrontare nella fase post-intervento: dalla necessità di stare a riposo per una settimana, a quella di indossare per circa un mese un reggiseno contenitivo o di astenersi da sforzi e palestra per un mese. Solo dopo questo periodo sarà possibile verificare la rispondenza dei risultati reali con le aspettative.

Al termine di questa prima parte della visita si procede con l’anamnesi e la prescrizione di esami di routine per valutare la condizione di salute. Saranno prescritti esami ematici, RX torace, visita cardiologica, mammografia e visita dell’anestesista. L’intervento di mastoplastica in genere viene eseguito in anestesia locale con sedazione, in casi particolari può essere preferibile l’anestesia totale, ma anche in tale evenienza la paziente viene avvertita in anticipo. Nel primo caso si interviene in day surgery e quindi sarà possibile lasciare la clinica qualche ora dopo l’intervento. Se l’intervento è stato eseguito in anestesia generale, sarà consigliato di passare la notte in ospedale. Per i successivi giorni potranno esservi dei dolori, per questo i medici prima delle dimissioni prescriveranno dei farmaci idonei a lenire il dolore.

Sogni di migliorare il tuo aspetto con un intervento di mastoplastica? Non ti resta che chiedere una prima visita gratuita in una delle sedi di IEI, qui professionisti qualificati ti seguiranno in ogni passaggio pronti a risolvere ogni dubbio sui risultati della mastoplastica.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI