Con la fine delle vacanze, arriva anche il momento di riprendere la propria routine di allenamento. In questi frangenti, è naturale chiedersi quali siano le discipline più utili per perdere quei chiletti in più accumulati durante le fiere (possibilmente per sempre).
L’elenco è molto lungo e comprende per esempio la pole dance, attività fisica molto completa che permette, in un’ora circa, di bruciare dalle 500 alle 600 calorie.
Un vantaggio innegabile di questa disciplina – che negli ultimi anni ha guadagnato una notevole popolarità – riguarda la possibilità di migliorare la forza muscolare attraverso gli esercizi preparatori, che comprendono grandi classici come il plank e lo squat.
Quando si parla di discipline sportive che aiutano a dimagrire, è utile chiamare in causa quello che si può definire un approccio all’allenamento. Stiamo parlando dell’HIIT (acronimo per High Intensity Interval Training). Caratterizzato da un’alternanza tra momenti di allenamento ad alta intensità a cui segue subito un recupero attivo, è un metodo che ha iniziato a essere elaborato agli inizi del ‘900, a seguito dell’osservazione dei tempi di diversi atleti, tra i quali è possibile citare il mezzofondista finlandese Paavo Nurmi.
Cruciale in questo caso è il concetto di ‘recupero attivo’. A differenza di quello passivo, prevede infatti il prosieguo dell’attività fisica ma con un’intensità più bassa. In questo modo, si mantengono più alte la frequenza cardiaca e quella respiratoria.
Discutere di sport che aiutano a perdere peso significa, per forza di cose, citare il salto della corda. Dati scientifici alla mano, quest’attività fisica – che può essere eseguita tenendo conto delle indicazioni dell’HIIT e intervallando salto e camminata sul posto – permette di bruciare circa 1000 calorie all’ora.
Se poi i risultati, almeno per quanto riguarda i piccoli accumuli adiposi resistenti alla dieta e all’allenamento, non dovessero risultare soddisfacenti, si può sempre fare riferimento alla medicina e alla chirurgia estetica. Manda una mail al nostro staff per chiedere informazioni sui protocolli e sugli interventi di IEI – Istituto Estetico Italiano!