Quante volte avete sentito e letto la parola botox? Probabilmente molte. E purtroppo che se ne parli male o bene, c’è spesso disinformazione al riguardo. Per tale motivo, abbiamo trovato molto interessante questo test, che ci aiuta a fare chiarezza sul trattamento al botulino. Anche se è la procedura più richiesta ed effettuata al mondo, suscita ancora una certa diffidenza. Il botulino è una proteina che gode di un’esperienza decennale in farmacologia medica e che, grazie alle sue caratteristiche, è utilizzato in medicina estetica da più di dieci anni.
Attraverso piccole iniezioni, il botox agisce a livello muscolare, rilassa in modo specifico le zone che, costantemente contratte, causano profonde rughe espressive. La sua indicazione primaria si occupa della parte alta del volto: tra gli occhi, sulla fronte e sul canto laterale dell’occhio. Con questo trattamento il viso acquisisce un aspetto rilassato e fresco.
Non tutti sanno però che rientra tra le indicazioni del trattamento anche la cura dell’iperidrosi, ovvero l’eccessiva sudorazione di mani, ascelle e piedi. Questa patologia è causata da momenti di tensione emotiva e peggiora di gran lunga durante le stagioni calde, creando un fastidioso problema di relazione per chi ne soffre. Oltre a rappresentare uno stress psicologico, non è piacevole per nessuno presentarsi al prossimo con mani e ascelle visibilmente bagnate di sudore. L’intervento del botox riesce a limitare la sudorazione eccessiva per molti mesi: la tossina botulinica iniettata in corrispondenza delle aree affette, interrompe la trasmissione dell’impulso dal nervo alla ghiandola sudoripara che, disattivata, smette di secernere.
Valutare dunque di effettuare il trattamento durante la primavera è la soluzione migliore: i risultati saranno visibili fin da subito e di grande durata, considerato anche il periodo invernale meno esposto al problema. Aggiungiamo che il trattamento è indolore e non ha nessuna controindicazione.
Se anche tu vuoi risolvere questo disturbo e necessiti di una consulenza, compila il form qui sotto e sarai contattato per una visita gratuita con lo specialista, che ti spiegherà più approfonditamente i benefici del trattamento e risponderà ad ogni tuo dubbio.