Con l’arrivo di settembre riprendono tutte le attività ed è ovvio che ci si voglia presentare in ufficio o all’università con un aspetto più luminoso, giovane, gradevole. Ecco perché puoi regalarti qualche ritocco molto naturale seguendo i trend medicina estetica per l’autunno.
Anche per il prossimo autunno si conferma una tendenza ormai in voga da anni: la medicina estetica che c’è ma non si vede, cioè interventi che vanno a migliorare i tratti ma senza stravolgerli. In questo modo le persone si accorgono che qualcosa è cambiato, che l’aspetto è più fresco e gradevole, ma non riescono a capire esattamente quale ne sia il motivo. Ciò che si chiede è che l’aspetto che normalmente si ottiene con i filtri sui social, possa diventare realtà. Tra i trend di medicina estetica per l’autunno c’è il rinofiller. Come dice lo stesso termine si tratta di una procedura che va a modificare piccoli difetti del naso attraverso la tecnica filler e quindi con l’inserimento di impianti subdermici attraverso l’uso di una semplice siringa. Il rinofiller è adatto ad eliminare difetti come una piccola gobba del naso, correggere il naso a sella o modificare la punta in modo da avere il classico naso all’insù, sogno di quasi tutte le donne. Il rinofiller è anche una delle procedure più richieste dagli uomini che sempre più spesso vogliono correggere piccoli difetti.
Il rinofiller dura da 20 a 30 minuti, non necessita di anestesia e se il risultato non piace, nell’arco di qualche mese tutto tornerà come prima. Deve anche essere sottolineato che trattandosi di una procedura di medicina estetica, non va a rivoluzionare il profilo, ecco perché difficilmente si ottiene un risultato non gradito, sicuramente l’aspetto complessivo del volto cambia, diventa più armonioso e gradevole. Proprio per queste sue caratteristiche spesso viene richiesto anche come atto propedeutico rispetto ad un vero intervento di chirurgia estetica.
Tra i trend di medicina estetica dell’autunno vi è anche il ringiovanimento del volto. Il particolare aumento di richieste proprio in autunno è dovuto al fatto che l’esposizione al sole porta la pelle alla disidratazione e di conseguenza le piccole rughe appaiono prima, mentre quelle già esistenti diventano più evidenti. Questo può creare un vero e proprio disagio soprattutto nella moderna società in cui tutti sono abituati a postare foto sui social. Per intervenire in modo efficace ma senza stravolgere i tratti vi è il FaceTite: un manipolo del bodytite che consente di eliminare le piccole lassità cutanee del volto che rendono l’aspetto stanco e poco luminoso, ridare tonicità ai tessuti, stimolare la produzione di collagene in modo da rimpolpare il viso. Anche in questo caso subito dopo la procedura si può ritornare a casa.
Infine, non si può non parlare di un sempreverde, infatti tra i trend della chirugia estetica per l’autunno si conferma anche la mastoplastica additiva. In realtà anche in questo campo si sono fatti significativi passi in avanti per soddisfare un numero sempre crescente di pazienti che desiderano un seno sodo, alto, più grande rispetto a quello naturale, ma senza esagerare. Insomma le donne non richiedono forme particolarmente abbondanti, ma un seno piacevole e sensuale. La mastoplastica additiva oggi è un intervento ad elevata personalizzazione perché selezionando bene forma della protesi, a goccia o tonda, misure della stessa e tecnica di intervento è possibile avere un seno dall’aspetto naturale, senza bordi delle protesi visibili e senza un aspetto finto.
Questi i trend di medicina e chirurgia estetica per l’autunno, ma qualunque sia la tua esigenza o il piccolo/grande difetto estetico che vuoi eliminare per sentirti finalmente bella, non ti resta che consultare i medici dell’Istituto Estetico Italiano.