x

Viaggio nella storia della chirurgia estetica

02 Mar 2016

storia-chirurgia

Alzi la mano chi sapeva che in un papiro egizio datato 3.000 a.C. si parla di chirurgia estetica! Ebbene sì, la ricerca della perfezione del corpo ha origini molto antiche, con testimonianze che risalgono appunto all’antico Egitto. Da allora di acqua sotto i ponti ne è chiaramente passata tanta, e dai papiri con la descrizione della risoluzione chirurgica di un trauma facciale siamo arrivati alla situazione attuale, che vede gli interventi di chirurgia estetica così diffusi da aver portato addirittura a una saturazione del mercato (un dato recente che riguarda soprattutto le operazioni al seno come mastoplastica additiva e mastopessi).

Ma come si è evoluta la chirurgia estetica dall’antico Egitto ad oggi? La sua storia è piena di curiosità interessanti, come la possibilità di attribuire agli antichi medici indiani il primo trapianto di pelle prelevata dalla natiche, una tecnica di ricostruzione arrivata poi in Occidente grazie ad Alessandro Magno.

Nel 1818 nasce invece la chirurgia plastica moderna grazie al medico tedesco Carl Von Graefe e al suo manuale Rhinoplastik, tra le cui pagine è possibile trovare la descrizione di ben 55 operazioni di rinoplastica. La svolta definitiva arriva però con la prima guerra mondiale e con gli interventi di chirurgia plastica militare, che rappresentano un’occasione per fare passi da gigante soprattutto nella chirurgia maxillo-facciale.

Come non ricordare poi l’impianto delle prime protesi al seno in silicone, effettuato nel 1962 su una donna oggi ultra 80enne? Il percorso di evoluzione della chirurgia estetica è un viaggio a dir poco curioso, che dimostra come la ricerca della bellezza sia un’esigenza innata nell’essere umano, che attraverso la cura dell’aspetto esteriore e l’eliminazione dei difetti fisici riesce a esprimere il proprio stato d’animo e a rapportarsi meglio con gli altri.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI