La rinoplastica è un intervento di chirurgia estetica al naso che permette di recuperare una forma più armonica rispetto al viso. È tra gli interventi più richiesti da uomini e donne perché, se anche non riesce a dare un risultato perfetto, comunque contribuisce a migliorare in modo notevole l’aspetto e a rendere speciale il volto.
Il naso perfetto non esiste perché è un’alchimia tra la struttura ossea, le cartilagini e il volto, ma di sicuro con la rinoplastica, affidandosi a chirurghi qualificati, è possibile avvicinarsi a risultati di rinoplastica che rasentano la perfezione grazie all’alto indice di predittività delle tecniche moderne e quindi alla possibilità di personalizzare l’intervento. Per potersi sottoporre alla rinoplastica è consigliato aver superato la maggiore età perché lo sviluppo in questo periodo è terminato e quindi la struttura nasale può essere considerata definitiva. Molto importante prima dell’intervento di chirurgia estetica al naso è la visita pre-operatoria, qui è possibile valutare le attese del paziente e capire se i risultati sono realmente realizzabili.
Il ruolo del chirurgo durante la prima visita è molto delicato perché deve fornire al paziente informazioni chiare e dettagliate, in modo che possa avere un’idea chiara del risultato che si avrà, inoltre deve descrivere in modo dettagliato la delicata fase post-operatoria. Molto importante è, infine, l’aspetto funzionale, infatti, in molti casi con l’intervento di chirurgia estetica al naso, oltre a dare al paziente un aspetto più gradevole, è possibile anche migliorare la respirazione, questo soprattutto nel caso in cui vi sia, all’ origine del difetto estetico una deviazione del setto nasale o se la conformazione del naso sia dovuta a traumi e quindi la respirazione è compromessa.
Tra le novità più importanti portate dalla tecnologia vi sono i software in grado di mostrare al paziente i risultati ottenibili in seguito all’intervento di rinoplastica, in questo modo si potrà valutare il risultato e sarà possibile anche parlarne con il chirurgo chiedendo delle modifiche. L’intervento può essere usato per ridurre le dimensioni di un naso troppo grande, per modificare la piramide, correggere il setto nasale, magari caratterizzato da deviazione o dal classico gibbo nasale, modificare la punta. In base alle caratteristiche del paziente il chirurgo potrà scegliere di intervenire con diverse tecniche, cioè a cielo aperto o a cielo chiuso. L’intervento a cielo aperto prevede una piccola incisione alla columella, che permetterà di accedere alle strutture ossee e cartilaginee del naso e di modificarle andando a lavorare su punta e setto nasale. La tecnica chiusa prevede che si operi attraverso le narici senza bisogno di alcuna incisione esterna.
Nonostante la piccola incisione necessaria in caso di rinoplastica con tecnica aperta, o open, comunque non si vedranno cicatrici. Ovviamente quest’ultima prevede un recupero post-operatorio leggermente più lungo e i primi giorni dopo l’intervento possono essere più difficili, ma comunque si tratta di un fastidio sopportabile anche perché il paziente avrà la prescrizione di antidolorifici. Oggi i disturbi post operatori sono comunque ridotti: è possibile evitare il sanguinamento eccessivo, ci saranno lividi ed ecchimosi molti ridotti e che spariscono del tutto nell’arco di pochi giorni, quindi anche la ripresa della vita sociale è piuttosto breve. Con l’intervento sarà possibile anche correggere problemi come l’ipertrofia dei turbinati che può generare molti inconvenienti, come perenne sensazione di avere il naso chiuso, raffreddore, mal di testa.
Vuoi avere un viso armonico e dire finalmente addio al tuo vecchio naso? Presso l’Istituto Estetico Italiano con la rinoplastica non avrai il naso perfetto, ma di sicuro un naso speciale studiato sul tuo volto. Chiedi un consulto per saperne di più!