In queste settimane di rincorsa al fisico perfetto per la prova costume è meraviglioso leggere una notizia così!
Ed è pure supportata da un recente studio scientifico italiano, condotto presso un istituto di ricerca in Molise, che ha dimostrato come l’alimento simbolo della cucina italiana, se consumato con moderazione, non faccia per nulla male alla linea.
I risultati, che ribaltano un luogo comune diffusissimo, hanno infatti portato in evidenza come le persone che consumano dai 50 agli 80 grammi di pasta al giorno tendano ad essere più in forma di chi invece decide di metterla totalmente al bando.
Fantastico, non trovate? Se poi si pensa che il consumo di pasta è associato a un IMC (indice di massa corporea) minore e a un miglior rapporto tra la circonferenza dei fianchi e la misura della vita viene ancora più voglia di gustarsi un bel piatto di spaghetti, da condire con ingredienti freschi e genuini.
I nutrizionisti insistono molto su questo aspetto, consigliando di puntare su soluzioni semplici come l’olio extra vergine di oliva e il pomodoro fresco, benefico anche per via del contenuto di sostanze antitumorali come il licopene.
La pasta, a quanto pare, è un’ottima amica della linea anche per via del suo elevato potere saziante. In questo caso bisogna ringraziare l’amido, una sostanza che viene assorbita lentamente dall’organismo, scongiurando di conseguenza il rischio di attacchi di fame.
La scelta perfetta per chi vuole mantenere la linea è chiaramente la pasta integrale, che contiene il 7% di fibre e che contribuisce a controllare il rilascio degli zuccheri nel sangue contrastando i picchi glicemici, nemici giurati del peso forma.
Spazio quindi alla regina della dieta mediterranea, senza mai dimenticare la moderazione e dedicandosi ad almeno 30 minuti quotidiani di attività fisica aerobica!