x

Colazione salata: perché fa bene e cosa mangiare

18 Mag 2021

Da diverso tempo a questa parte, si sta, per fortuna, insistendo tanto sull’importanza della colazione. Il primo pasto della giornata è fondamentale per acquisire la carica giusta a livello sia fisico, sia mentale.

Quando lo si chiama in causa, è impossibile non informarsi sulla colazione salata, spesso consigliata a chi vuole rimettersi in forma. Come mai fa bene? Premettendo il fatto che prima di mettere in atto qualsiasi cambiamento nella propria routine alimentare è opportuno chiedere consiglio al medico, ricordiamo che la colazione con pochi carboidrati è da tempo al centro dell’attenzione scientifica.

Tra le tante testimonianze è possibile citare un piccolo studio pubblicato nel 2013 e portato avanti da professionisti attivi presso diverse realtà accademiche statunitensi (p.e. la University of Missouri).

Gli esperti in questione, monitorando un campione di 20 persone, hanno scoperto che la colazione ad alto contenuto di proteine ha effetti concreti sulla riduzione della fame e può rivelarsi una preziosa alleata nelle situazioni in cui è necessario contrastare quei nemici della linea che sono gli spuntini serali.

A questo punto, è naturale chiedersi cosa sia meglio portare in tavola per una colazione salata gustosa e salutare. Fonti di proteine ad alto valore biologico innanzitutto. Spazio quindi a bresaola, salmone affumicato e yogurt greco.

Da non dimenticare sono anche i grassi buoni, come per esempio gli omega-3. Antiossidanti, antinfiammatori e alleati della fertilità femminile, si trovano in diversi alimenti, tra cui l’avocado. Spalmare un po’ di questo delizioso frutto su una fetta di pan proteico è un modo fantastico per iniziare la giornata.

Se le si ama, si possono portare in tavola pure le uova, evitando, però, di associarle ad altre fonti di lipidi e di friggerle. Nel momento in cui si punta a ridurre l’apporto di carboidrati la mattina senza rinunciare alla dolcezza, fantastiche sono le mandorle che, grazie al loro contenuto di vitamina E, forniscono un boost speciale di antiossidanti.

Attenzione: le fan del cornetto e del cappuccino possono concederselo tranquillamente (ovviamente se non ci sono controindicazione mediche). In generale, è bene cercare di alternare il più possibile colazioni proteiche con quella tradizionale italiana contraddistinta da un notevole apporto di carboidrati.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI