Archiviate le maratone alimentari natalizie e di Capodanno, arriva il momento di affrontare la bilancia e di rimettersi in forma. Per ottenere risultati è fondamentale prima di tutto ascoltare il proprio corpo ed essere consapevoli che anche lo stimolo della fame è controllato da un ritmo interno, un vero e proprio orologio biologico.
Questo principio è alla base della crononutrizione, un regime alimentare approfondito dagli scienziati che hanno vinto il Nobel per la Fisiologia e la Medicina nel 2017. L’approccio in questione parte dal fatto che i cibi causano effetti diversi a seconda del momento della giornata in cui vengono mangiati.
Per fare un esempio sicuramente noto, ricordiamo che nel lasso di tempo tra le 7 e 8 del mattino l’attività metabolica è al massimo, motivo per cui è fondamentale non saltare la colazione. Il primo pasto della giornata andrebbe consumato entro le 8, in quanto l’insulina e il cortisolo, ormoni che influiscono rispettivamente sul livello di zuccheri e sul ritmo pressorio, raggiungono il picco più o meno a quell’ora.
L’ora ideale per la cena è invece compresa tra le 19 e le 22. Questointervallo di tempo si contraddistingue per l’aumento dell’ormone della crescita e della somatostatina, che favoriscono lo sviluppo della massa magra.
Alla luce di tale situazione è bene concentrarsi sull’assunzione di proteine e limitare quella dei carboidrati, dal momento che l’azione dell’insulina è più lenta e gli zuccheri vengono assimilati più facilmente. Sempre per via dei bassi livelli di questo ormone, se ci si concede una tisana prima di coricarsi è opportuno evitare quelle alla frutta.
Non c’è che dire: rispettando e ascoltando il corpo è davvero possibile acquisire e consolidare quelle buone abitudini che permettono di migliorare la forma fisica! Per affinare i risultati ottenuti c’è poi la medicina estetica intelligente che, con trattamenti mini invasivi mirati, permette di dire addio a piccoli accumuli adiposi e ritenzione idrica. Vuoi sapere di più e scoprire qual è il protocollo più indicato per la tua situazione? Contattaci ora e prenota la prima visita gratuita!