Lei, la regina degli inestetismi: la cellulite. Soprattutto d’estate, ci chiediamo tutte quali siano le strategie migliori per fronteggiarla. In questo novero è possibile citare indubbiamente l’alimentazione.
Le regole da seguire in merito sono poche e molto chiare. Tra le principali è possibile citare l’importanza di fornire all’organismo un’adeguata idratazione.
Attenzione: quando si chiama in causa questo termine, non si inquadra solamente l’acqua, ma anche alcuni cibi – p.e. verdure come i cetrioli – e gli infusi. Per quanto riguarda questi ultimi, è fondamentale che non siano zuccherati. Se proprio si ha intenzione di dolcificarli, una buona idea può prevedere il fatto di aggiungere della stevia.
Quando si parla di dieta anti cellulite, un posto d’onore sulla tavola deve essere dedicato alla verdura, sia cruda sia cotta. Come non citare poi la frutta e in particolare i frutti rossi, portentose fonti di antiossidanti e in particolare di flavonoidi, importanti per il microcircolo?
Un doveroso cenno deve essere dedicato all’ananas che, grazie all’enzima bromelina, aiuta a prevenire la cellulite grazie al controllo dell’infiammazione, una condizione che favorisce la formazione dell’inestetismo.
Da non dimenticare è il fatto che, nel caso in cui i risultati non dovessero essere soddisfacenti, si può sempre ricorrere alla chirurgia estetica mini invasiva con il CelluTite (manipolo del sistema BodyTite), un trattamento che si avvale della radiofrequenza assistita per intervenire contro i depositi di grasso grumoso sottocutaneo di grado moderato o severo. Vuoi maggiori informazioni? Manda ora un’email al nostro staff!