x

Dieta e workout: quando è il momento migliore per mangiare?

28 Apr 2021

Nel momento in cui ci si allena, sono tanti gli aspetti che è necessario prendere in esame se si ha intenzione di ottenere risultati importanti. Tra questi, rientrano le domande “Quando è meglio mangiare? Prima o dopo il workout?”.

Rispondiamo vedendo nel dettaglio un caso molto comune, ossia quello di chi si allena a digiuno. In questo frangente, è bene essere consapevoli che, per la gran parte, l’energia che ci serve per gli esercizi viene presa dal grasso corporeo.

In merito all’efficacia dell’allenamento a stomaco vuoto, la scienza si è pronunciata più volte. Interessante a questo proposito è una revisione sistematica pubblicata nel 2016, lavoro scientifico che ha visto impegnata un’equipe dell’Università Federale di Rio Grande Do Sul di Porto Alegre (Brasile).

Gli esperti si sono mossi con lo scopo di monitorare gli effetti dell’esercizio aerobico a digiuno sul metabolismo dei grassi e dei glucidi in soggetti adulti.

Ricavando le informazioni dai database di PubMed®, Scopus e Cochrane, hanno preso in esame 27 studi (campione di 273 individui). Cosa hanno scoperto? Che, rispetto ai workout eseguiti a stomaco pieno, in chi si allenava a digiuno era palese un aumento dell’ossidazione dei grassi.

Nel momento in cui ci si chiede quando mangiare rispetto al momento dell’allenamento, molto dipende anche dal tipo di attività fisica che si fa.

Nel caso dell’HIIT (High Intensity Interval Training), metodologia di allenamento che si basa sull’alternanza tra momenti di massimo sforzo fisico e altri di recupero attivo, è consigliabile mettersi a tavola almeno tre ore prima.

Cosa dire, invece, del post allenamento? Che mangiare è importantissimo, soprattutto se il workout è stato gestito a stomaco vuoto.

Fra i nutrienti su cui focalizzarsi rientrano i carboidrati, basilari per quanto riguarda il recupero dell’energia. Per avere la garanzia di un effetto migliore da questo punto di vista, si consiglia di assumerli entro 30 minuti dalla fine dell’allenamento, il tutto senza dimenticare una fonte proteica.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI