Le feste sono ormai alle porte e con loro stanno arrivando puntualissime anche le cene aziendali e le maratone a tavola con i parenti, veri e propri incubi per chi vuole mantenere la linea. Come evitare di arrivare al sei gennaio guardando con occhi disperati l’ago della bilancia? Lavorando di prevenzione! Queste settimane che precedono il Natale sono perfette per perdere qualche chilo e per arrivare pronti a cene e cenoni. Quali sono i migliori consigli da seguire? Il primo prevede il fatto di non digiunare. L’organismo, non appena torna ad avere disponibilità di cibo, è interessato dal cosiddetto effetto rebound, ossia dalla ripresa rapidissima dei chili persi e, in alcuni casi, anche da un incremento di peso rispetto alla situazione di partenza.
Molto importante nelle settimane pre natalizie è anche non esagerare con i condimenti e riposare. Il sonno è un toccasana speciale per la forma fisica e per la bellezza, in quanto aiuta a smaltire il grasso e i liquidi carichi di tossine che provocano quel fastidioso gonfiore eliminabile anche con la medicina estetica e in particolare con la mesoterapia, un trattamento che combatte la ritenzione idrica grazie a micro iniezioni di farmaci scelti apposta dal medico estetico.
Evitando di saltare i pasti nei giorni che precedono i cenoni natalizi si può inoltre mantenere attivo il metabolismo e fare in modo che le calorie di panettoni, pandori e altre leccornie non vengano bruciate con troppa fatica. Ben vengano a tal proposito gli spuntini leggeri – meglio se a base di frutta e verdura – a metà mattina e a metà pomeriggio. Non c’è che dire: il proverbio “meglio prevenire che curare” vale tantissimo quando si parla di feste natalizie e della voglia di salutare l’anno nuovo al massimo della forma fisica!