Sconfiggere la cellulite è anche questione di alimentazione sana e della scelta di alcuni cibi particolarmente utili contro l’odiato inestetismo grazie alla presenza di minerali, alle proprietà drenanti e all’azione detox.
Ma quali sono di preciso? L’elenco è lungo e comprende per esempio il pompelmo rosa, celebre per l’alto contenuto di vitamina C e per gli effetti positivi sulla microcircolazione.
Come non ricordare poi la mela rossa, che dovrebbe essere mangiata con la buccia in quanto questa parte del frutto contiene piruvato, una sostanza antiossidante portentosa contro la ritenzione idrica?
Combattere la cellulite e prepararsi al meglio all’inizio delle vacanze significa considerare anche le proprietà dell’ananas, eccellente diuretico naturale, e quelle del mirtillo, un vero e proprio toccasana quando si tratta di ottimizzare la microcircolazione.
Mangiare bene è fondamentale se si punta a eliminare la cellulite, così come fare attività fisica costante e ricordare che una camminata sostenuta può essere più efficace di un’ora di corsa.
In tutto questo è però opportuno non trascurare i vantaggi della medicina estetica, che consente di affinare le armi contro la cellulite con trattamenti last minute come la mesoterapia, micro iniezioni di farmaci scelti dal medico e finalizzati al contrasto della ritenzione idrica.
Ricorrendo alla chirurgia estetica mini invasiva è infine possibile sfruttare la radio frequenza e agire degradando i setti fibrosi e il grasso sottocutaneo.
Tutto questo avviene grazie al CelluTite, un macchinario innovativo che, con un manipolo biforcuto, tratta le aree più critiche in maniera uniforme, contribuendo anche a rassodare la pelle e a farla apparire più liscia e priva di fossette.