Bellezza e attenzione all’alimentazione sono due aspetti che corrono quasi sempre paralleli. Spesso ce le dimentichiamo, ma dalle scelte che facciamo quando mangiamo dipende molta del successo nella lotta contro l’invecchiamento.
A dimostrarlo ci pensa l’efficacia anti age degli Omega 3, acidi grassi essenziali che il nostro organismo non riesce a produrre e che deve quindi ricavare tramite l’alimentazione. Una volta assunti mettono in moto ormoni in grado di disattivare i processi infiammatori, che hanno come conseguenza anche l’invecchiamento.
Vanno distinti dagli Omega 6, anch’essi acidi grassi essenziali ma in grado di acuire i processi infiammatori e non di tenerli sotto controllo. Ricordiamo che il nostro corpo necessita di un livello minimo di infiammazione, altrimenti le ferite non si rimarginerebbero mai. Non bisogna però eccedere, dal momento che il rischio è quello di andare incontro a fenomeni di invecchiamento precoce. Per tale motivo è importante moderare l’assunzione di grassi Omega 6, che si possono trovare, giusto per fare due esempi, nell’olio di soia e di lino.
Via libera invece ai grassi Omega 3 (a catena lunga), il cui apporto si può ottimizzare assumendo salmone, aringhe, acciughe. Non esiste un fabbisogno standard: varia tutto da individuo a individuo. In linea di massima, più si va avanti con gli anni più la dose di Omega 3 che si dovrebbe assumere aumenta.
Se la cura dell’alimentazione in ottica anti age non dovesse rivelarsi soddisfacente c’è sempre la medicina estetica intelligente, con trattamenti non invasivi in grado di garantire risultati duraturi ed estremamente naturali grazie ai filler di nuova generazione. Vuoi conoscere i protocolli più adatti alle tue indicazioni? Contatta il nostro staff per fissare una visita conoscitiva gratuita con un medico estetico IEI!