Autunno, operazione detox: in questo periodo dell’anno, è possibile depurare il corpo dalle tossine con delle coccole speciali, ossia le tisane. Sono diverse quelle che si possono gustare in questi mesi. Tra le più succulente spicca quella con la cannella e il miele. Prepararla è facilissima: basta mettere a bollore una tazza d’acqua, spolverizzare un po’ di cannella e aggiungere un cucchiaino di miele. La prima spezia ha diverse proprietà benefiche interessanti.
Nell’elenco è possibile citare la sua efficacia antiossidante e la capacità di contrastare la resistenza insulinica. Questa seconda proprietà è fondamentale sia per la salute, sia per la forma fisica. Permette infatti di prevenire il diabete e i depositi di grasso. A dimostrare la sua efficacia nel miglioramento della sensibilità all’insulina ci hanno pensato diversi studi, tra cui questa ricerca iraniana pubblicata nel 2018.
Proseguendo con l’elenco delle tisane che possono essere chiamate in causa in questo periodo dell’anno, non si può non citare quella all’ortica, pianta famosa per la sua efficacia diuretica e antinfiammatoria.
Per apprezzare una fantastica azione sinergica che coinvolga anche il miglioramento delle difese immunitarie oltre all’effetto detox, è possibile prendere in considerazione anche il mix eucalipto, timo, tiglio e menta, infuso che può essere bevuto anche 2/3 volte al giorno.
Chi vuole dare un boost di vitamina C – il che è ottimo sia per la bellezza e per contrastare i segni dell’invecchiamento, sia per la salute e la prevenzione dei malanni di stagione – può prepararsi una tisana alle bacche di rosa canina. Questo ingrediente è un concentrato di benefici davvero unici: caratterizzate da fantastiche proprietà immunostimolanti, le bacche di rosa canina, oltre ad essere ricche di antiossidanti, sono anche dei portentosi antinfiammatori naturali.
Un consiglio per preparare al meglio la tisana: cercate di procurarvi delle bacche essiccate. L’assenza di peletti, renderà l’infuso ancora più gradevole.