Diciamolo chiaramente: idratarsi è importantissimo ma, a volte, la voglia di bere acqua è davvero poca. Tutto normale! D’inverno, infatti, lo stimolo della sete è meno impellente. Questo, però, non deve portare a trascurare l’apporto di liquidi, fondamentale per detossificare il corpo e per mantenere la bellezza della pelle. Cosa fare, allora, quando la sete non si fa sentire? Il primo consiglio da seguire consiste nel darsi degli orari precisi, in occasione dei quali assumere delle bevande anche diverse dall’acqua.
Si possono fissare come momenti dedicati all’assunzione di liquidi il risveglio, così come l’arrivo in ufficio e le pause dal lavoro.
Da ricordare è anche l’ottimo ausilio degli infusi. Quando proprio manca la voglia di bere acqua, ci si può concedere una “coccola” aromatizzata, scegliendo il proprio gusto preferito tra tantissime alternative. Non è da trascurare, infine, il considerevole apporto d’acqua derivante da alimenti come il cetriolo. Per massimizzare la sua efficacia idratante, si consiglia di mischiarlo con uno yogurt magro.
Questo spuntino è particolarmente adatto alla bella stagione, ma nessuno vieta di consumarlo anche durante gli altri mesi dell’anno se la giornata non è troppo fredda.
Con questi consigli e con una buona beauty routine, è senza dubbio possibile mantenere l’idratazione della pelle. Per ottimmizzare i risultati c’è poi la medicina estetica intelligente con trattamenti ad hoc come la biostimolazione, che prevede il ricorso ad acido ialuronico, amminoacidi e vitamine. L’obiettivo? Reidratare la cute in profondità e riattivare le cellule.
Vuoi saperne di più e capire se hai o meno le indicazioni? Contatta i nostri medici per fissare la prima visita gratuita!