L’appuntamento con la palestra a settembre è uno dei classici buoni propositi del dopo-vacanze, sia per chi vuole eliminare qualche chilo di troppo preso con l’estate, sia per chi già pensa alla prossima prova costume e non vuole farsi trovare (ancora!) impreparato.
Capita spesso però che l’entusiasmo che abbiamo a settembre, quando decidiamo di iscriverci in palestra, svanisca nei mesi successivi, non portando avanti il nostro impegno costantemente, con il risultato di non ottenere alcun beneficio.
Costanza, entusiasmo, forza di volontà, sono infatti elementi fondamentali per ottenere buoni risultati. L’organismo ha bisogno di tempo per avviare i meccanismi di adattamento e restituire i primi effetti concreti. Già, ma come si fa a tornare in palestra con il piede giusto e a restare costanti negli allenamenti?
Vediamo insieme qualche mossa vincente che può aiutarci in questo senso.
Innanzitutto la scelta della palestra. La palestra in cui decidiamo di iscriverci deve essere comoda da raggiungere: magari vicino casa o a lavoro, così da evitare scuse come il tempo o il traffico cittadino per andarci.
Fondamentale è poi capire qual è l‘attività fisica più giusta per noi. Scegliamo qualcosa che ci piaccia veramente, e che magari sia anche divertente. Per gli amanti dell’acqua per esempio acquagym e idrobike sono due ottime soluzioni.
Non dimentichiamo mai che quello che ci aiuta negli allenamenti è la voglia di fare e non di strafare: partiamo con il giusto ritmo e diamoci degli obiettivi intermedi da raggiungere. Quando inizieremo a vedere i primi risultati, sarà automatico essere motivati a proseguire con l’intento di migliorare ulteriormente o di mantenere gli obiettivi raggiunti.
Infine ricordiamoci che la palestra non va vissuta come una costrizione, ma come un piacevole momento di benessere personale, che ci aiuta anche a dare una piacevole carica adrenalinica alle nostre giornate.
Avanti! Iniziamo a sudare! Buon allenamento a tutti!