Gli zuccheri, come ben si sa, non devono certo essere banditi dall’alimentazione. Essenziale è però non esagerare. Purtroppo non sempre è facile concretizzare questo proposito in quanto esistono diversi casi in cui gli zuccheri sono… nascosti.
Come scovarli? Un consiglio molto utile al proposito prevede il fatto di fare attenzione alle etichette dei prodotti che si acquistano (da leggere con molta attenzione a prescindere dalla questione zuccheri). In quest’ultimo caso, è opportuno insospettirsi davanti a diciture che richiamano all’ottimizzazione dei livelli di energia.
In questi frangenti, quasi sempre alla base c’è una quantità ingente di zuccheri. L’esempio più comune che si può chiamare in causa è quello delle barrette energetiche, che vanno benissimo se le si consuma dopo uno sforzo importante, un po’ meno se ci si trova in un momento di riposo (in questo caso, gli zuccheri e i carboidrati vengono convertiti in grassi).
Un’altra dritta molto utile per evitare di avere problemi con gli eccessi di zuccheri riguarda l’attenzione ai cosiddetti cibi senza zuccheri aggiunti. In questi casi non si troverà zucchero bianco, ma dolcificanti come l’aspartame, che non sono certo amici della forma fisica.
Da non dimenticare è poi l’attenzione alla frutta. Se si punta a ridurre l’apporto di zuccheri assunti tramite l’alimentazione, la cosa giusta è orientarsi verso frutti a basso indice glicemico, come per esempio i frutti di bosco (ricchi di antiossidanti e ottimi per migliorare il microcircolo e combattere la ritenzione idrica).
Se poi i risultati non dovessero essere soddisfacenti, si può sempre ricorrere alla medicina estetica intelligente. Vuoi conoscere i trattamenti migliori per eliminare i piccoli accumuli adiposi? Contatta il nostro staff e fissa una visita conoscitiva gratuita!