Istituto Estetico Italiano > Liposuzione-Liposcultura
La liposuzione-liposcultura è un trattamento di chirurgia estetica del corpo che consente di eliminare il grasso localizzato che non si elimina né con una dieta specifica, né con l'esercizio fisico mirato. Questo trattamento dunque, è senza dubbio l’intervento di chirurgia estetica che risolve il problema dell'accumulo adiposo. In molti casi, sia prima che dopo la…
Il moderno intervento di liposcultura dura in genere di più di una comune liposuzione. Questo perché per ottenere un risultato ottimale si usano cannule molto più piccole e raffinate, ma soprattutto perché l’intervento si svolge facendo girare il paziente su tutti i lati da trattare. Il trattamento di una singola area può richiedere anche solo…
La liposcultura è un intervento di chirurgia estetica di rimodellamento corporeo che trova le migliori indicazioni nel trattamento degli accumuli adiposi localizzati, come la culotte de cheval. Può aiutare nelle perdite di peso, a patto che il paziente la consideri parte di un percorso di ripresa della forma fisica. L’intervento di liposcultura si effettua praticando…
La liposcultura superficiale è frutto dell’evoluzione osservata dalla metà degli anni settanta a oggi, passando per il semplice intervento “a secco”, all’operazione più moderna. La liposcultura ha ridotto enormemente i rischi legati a questo intervento, riducendo il traumatismo operatorio, consentendo un recupero molto più rapido, diminuendo il gonfiore che dura circa un mese e anche…
La durata dell’operazione dipende dall’estensione delle aree da trattare. Può andare da mezz’ora in anestesia locale, a due o tre ore per rimodellamenti “total body”. Nei casi più brevi, il limitato dolore post operatorio consentirà un recupero rapidissimo. Indicazioni per la durata dell’intervento potranno già essere date durante la prima visita. In termini di risultato…
La liposuzione a scopo estetico è stata inventata a metà degli anni settanta aspirando semplicemente tessuto adiposo senza anestesia locale. Circa dieci anni dopo è stata introdotta la tecnica tumescente, ovvero l’utilizzo di soluzioni che consente di limitare il dolore e la perdita ematica. Le tecniche moderne sviluppate negli ultimi vent’anni hanno aumentato i vantaggi…
Nel corso degli ultimi trent’anni l’aspirazione chirurgica di tessuto adiposo è cambiata in maniera radicale, passando dalla liposuzione tradizionale degli anni settanta/ottanta, alla liposcultura superficiale oramai largamente diffusa. In cosa consiste l’innovazione di questo intervento? Non solo in una maggiore accuratezza nel rimodellamento corporeo, ma soprattutto nella enorme riduzione dei rischi legati all’operazione. La tecnica…
Il post operatorio ha un'importanza quasi equivalente all'intervento di medicina e chirurgia estetica stesso quindi è estremamente importante per l'esito di un buon risultato medicare, seguire e soprattutto istruire ogni paziente. Per almeno un anno è necessario seguire attentamente il paziente e di conseguenza il paziente deve sottoporsi a visite di controllo.