Il nuoto è uno sport estremamente completo che può essere praticato anche nei mesi invernali per arrivare al top alla prova costume (non a tutte piace andare in palestra o a correre). Tra i suoi vantaggi è presente la possibilità di far lavorare il corpo in assenza di gravità, evitando di sollecitare eccessivamente gli arti inferiori.
Non si tratta però dell’unica soluzione per chi ama allenarsi in acqua. Da ricordare è indubbiamente l’acquagym, una disciplina adatta a tutti e con benefici affini a quelli dell’aerobica. Grazie al massaggio continuo dell’acqua, permette anche di tonificare la silhouette senza gravare troppo sulle articolazioni.
Da citare è pure l’idrobike, ossia la classica cyclette ma effettuata in acqua e su una bici ad hoc. Preceduta da esercizi a corpo libero finalizzati a sciogliere i muscoli, la lezione di idbrobike è un vero e proprio toccasana per glutei e addominali.
Proseguendo con le soluzioni per allenarsi in acqua è il caso di ricordare anche l’acquapole gym, ossia la pole dance in acqua con il palo immerso per metà. Questa disciplina chiama in causa tutti i muscoli del corpo, dalle braccia, alle spalle, fino all’addome. Durante una singola lezione, che può durare dai 30 ai 60 minuti, si bruciano fino a 500 calorie. Non c’è che dire: le alternative per apprezzare i benefici dell’attività fisica in acqua non mancano e comprendono anche l’aqua boxing, ossia la fit boxe in acqua, ottima soluzione per sollecitare i muscoli delle braccia e delle spalle.
C’è davvero l’imbarazzo della scelta e la consapevolezza che, con la giusta costanza, i risultati si fanno vedere. Se poi non risultano soddisfacenti si può intervenire con i trattamenti di medicina estetica, grazie ai quali è possibile eliminare in maniera non invasiva piccoli accumuli di grasso e ritenzione idrica. Vuoi saperne di più e scoprire per quali protocolli hai le indicazioni? Contatta il nostro staff e fissa la prima visita gratuita con un medico IEI!