Si avvicina la fine dell’anno, tempo di bilanci e di progetti per i 12 mesi successivi. Quando si pensa ai cambiamenti da fare, è naturale fare propositi in merito al movimento fisico, prezioso elisir di salute fisica e interiore. L’inizio del nuovo anno può rappresentare un’ottima occasione per iniziare una nuova disciplina. Una delle più trendy del momento è la pole dance. Jennifer Lopez, Diletta Leotta, Belen Rodriguez, Chiara e Valentina Ferragni: sono tante le star social che, in questi anni, hanno immortalato i momenti di pratica sui loro profili Instagram (nel caso di JLo, si parla anche di una straordinaria performance in una scena del film Le Ragazze di Wall Street – Business is Business).
Quali sono i benefici di questa disciplina che, secondo le fonti più accreditate, deriverebbe dal Mallakhamb, sport risalente all’XI secolo praticato come allenamento complementare dai lottatori in India? In primis vanno citati quelli relativi alla forma fisica. La pole dance tonifica il corpo, coinvolgendo tutti i muscoli. Inoltre, aiuta ad assottigliare il girovita. Quando ci si dedica alla pole dance, la zona del core viene coinvolta in uno sforzo particolarmente intenso: il tono degli addominali è infatti nodale per l’esecuzione fluida dei movimenti attorno al palo.
Come rivelato da diversi studi – tra i quali è possibile includere questo lavoro scientifico pubblicato lo scorso mese di novembre e condotto congiuntamente tra Corea del Sud e USA – la pole dance può essere vista come una forma di espressione creativa in grado di aiutare chi la pratica ad apprezzare di più il proprio corpo e ad avere maggiore autostima, sentendosi più sensuali e sicure di sé.
Adatta a tutti – non importano l’età e il peso – la pole dance è una disciplina che permette di divertirsi e avere soddisfazioni legate alla remise en forme anche se si parte da zero. Quello che conta, come nel caso di qualsiasi altra tipologia di attività fisica, è farsi seguire da un insegnante esperto, così da ridurre al minimo il rischio di infortuni.