Bioristrutturazione
- Ritorno al Sociale: immediato
- Anestesia: nessuna
- Esposizione al sole: 3 giorni
- Tipo di ricovero: nessuno
- Recupero attività sportiva: 2 giorni
La medicina estetica offre la possibilità di trattare gli effetti di un severo invecchiamento dei tessuti grazie all’acido ialuronico addizionato ai polinucleotidi per ristrutturare i tessuti e reidratarli al tempo stesso.
L’atrofia del derma si manifesta con una pelle particolarmente secca, danneggiata e svuotata; in questi casi nessun trattamento superficiale o “non invasivo” è efficace nel tentativo di ripristinare i tessuti.
È infatti obbligatorio agire sui piani profondi e con le sostanze adeguate per consentire al derma di rigenerarsi e quindi di produrre epidermide di buona qualità, idratazione e lucentezza.
La sola iniezione di acido ialuronico può consentire una buona idratazione, ma se non è associato alle sostanze base con cui le cellule dermiche costruiscono le fibre collagene ed elastiche, il risultato non sarà mai soddisfacente.
Mentre l’acido ialuronico consente di ripristinare volumi, di reidratare profondamente, di rimettere in funzione i normali meccanismi di crescita e turnover della pelle, i polinucleotidi agiscono a livello del nucleo cellulare direttamente nella sintesi delle catene di DNA e di RNA consentendo un più rapido ripristino della matrice cellulare ed extracellulare.