Complici la pelle meno abbronzata e la vita frenetica, in questo periodo dell’anno le occhiaie tendono a vedersi di più. Scure o rosate che siano, possono essere tenute sotto controllo grazie ad alcune buone abitudini. Iniziamo dalla più importante, ossia il riposo notturno. Un buon sonno ristoratore ha sempre il suo perché e fa bene alla mente e al corpo!
Fondamentale è anche utilizzare ogni giorno un buona crema per il contorno occhi. Molto utili nei periodi di particolare stress sono gli impacchi decongestionanti alla camomilla. Per eliminare ulteriormente i segni di stanchezza dagli occhi, si consiglia anche di massaggiarli con olio di mandorla. Ah, anche la ginnastica facciale può rivelarsi un’alleata portentosa contro le occhiaie! Come devi procedere? Mantenendo gli occhi aperti e posizionando l’indice e il mignolo agli angoli della palpebra inferiore.
Chiudi poi gli occhi e lascia che le dita distendano la pelle. Se possibile, esegui l’esercizio la sera prima di andare a dormire. Per concludere le buone abitudini anti occhiaie, è davvero il caso di ricordare l’addio alle sigarette. Fumare fa in generale male alla salute e provoca diversi danni alla pelle, causando spesso la comparsa di occhiaie marcate e scure.
Partendo da questi consigli, si possono ottenere dei risultati senza dubbio buoni. Per cambiare davvero le cose, però, nulla è come la medicina estetica intelligente. Di soluzioni biocompatibili ed efficaci per eliminare le occhiaie ce ne sono diversi. Una delle più apprezzate è senza dubbio il filler, che consente sia di ridurre notevolmente l’infossamento, sia di attenuare il colore scuro. Questo trattamento di medicina estetica viso ha effetti positivi sia sulle occhiaie giovanili, sia su quelle estese che arrivano fino allo zigomo.
Vuoi sapere se hai le indicazioni giuste per effettuarlo? Contatta i medici IEI e prenota ora la visita conoscitiva.