x

Allenamento a casa: gli errori da evitare

25 Ago 2021

Come ricordiamo spesso negli articoli di questo blog, l’attività fisica è un pilastro per chi vuole condurre uno stile di vita sano. Il cambiamento radicale di abitudini che ha investito la nostra quotidianità nell’ultimo anno e mezzo ha portato, nella maggior parte dei casi, a scegliere di dedicarsi al workout tra le mura domestiche. I risultati che si possono ottenere in questo caso sono più che soddisfacenti.

Fondamentale è però evitare alcuni errori che possono comprometterli. Quali sono? Tra i principali, troviamo il fatto di non concentrarsi sul riscaldamento. Questa fase, troppo spesso trascurata, è fondamentale non solo per preparare al meglio il corpo agli esercizi veri e propri, ma anche per prevenire eventuali lesioni.

Un altro errore che si commette quando si decide di allenarsi tra le mura domestiche è la mancanza di programmazione. Sì, non è facile inserire il workout tra i numerosi impegni della giornata, ma è fondamentale. Basilare è la motivazione! Chi, per esempio, ha dei bambini, può prenderlo come momento per ricaricarsi a livello fisico e mentale e tornare ai compiti di mamma con energie nuove. Ovviamente è fondamentale, mentre ci si allena, spegnere tutte le notifiche dello smartphone.

Proseguendo con l’elenco dei passi falsi da evitare quando ci si allena a casa troviamo la poca gradualità. Soprattutto se si parte da una situazione di sedentarietà, ha poco senso, per esempio, dedicarsi al workout dal lunedì al venerdì. Molto meglio è inserire un giorno di riposo tra un allenamento e l’altro.

Da non dimenticare, infine, è l’importanza di non procedere a caso con la dieta. A seconda degli obiettivi, sarà necessario darle una direzione piuttosto che un’altra. Se lo scopo è quello di perdere peso, è fondamentale puntare sul deficit calorico. Attenzione: non bisogna assolutamente esagerare. Il rischio, in questo caso, è quello di impigrire il metabolismo e di mettere il peso in una situazione di stallo.

Nelle situazioni in cui, invece, si punta a una ricomposizione corporea, si può procedere con un’alimentazione normocalorica. In tali frangenti, è però fondamentale un monitoraggio costante dei risultati, così da aggiustare il tiro se è necessario.

In tutto questo non bisogna dimenticare che, grazie alla medicina estetica intelligente, è possibile massimizzare i risultati dell’allenamento e, per esempio, intervenire eliminando le lassità cutanea. In queste circostanze, si può ricorrere, se le indicazioni lo consentono, ai manipoli non chirurgici di Body Tite (p.e. Body Forma).

Vuoi saperne di più? Contatta ora le nostre segreterie e fissa la visita conoscitiva e gratuita senza impegno con un medico dello staff IEI.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI